Ex Ilva, il ministro Patuanelli autorizza i commissari alla firma

I commissari straordinari dell’ex Ilva e ArcelorMittal hanno raggiunto un “accordo di base” per scongiurare l’addio di ArcelorMittal dal polo siderurgico di Taranto.

Il ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli ha autorizzato i commissari straordinari di Ilva alla firma degli “Heads of Agreement” con ArcelorMittal. È quanto si apprende da fonti Mise. Poste, dunque, le basi per trovare un accordo più completo entro gennaio.

Nello specifico, i commissari straordinari dell’ex Ilva e Arcelor Mittal hanno trovato un accordo di base sulla trattativa della ristrutturazione del contratto originario di affitto e di venditadegli stabilimenti e per l’operazione finanziaria di rilancio del polo siderurgico di Taranto. Con questo accordo, le parti potranno riprendere a trattare per trovare una soluzione risolutiva per il sito siderurgico di Taranto. La negoziazione si svolgerà fino al 31 gennaio con lo scopo di raggiungere un accordo vincolante.

Con il Memorandum d’intesa le parti guadagneranno tempo: l’udienza al Tribunale di Milano sul ricorso presentato dai legali dei commissari contro il recesso della multinazionale dalla gestione dell’ex Ilva (che adesso è con contratto di affitto), è stata posticipata al 7 febbraio 2020.

Il negoziato riguarderà ora la questione sull’investimento della multinazionale franco indiana, le modalità e l’ammontare dell’importo dell’intervento statale, e anche la decarbonizzazione del sito di Taranto, i volumi produttivi annuali e gli esuberi.

Hanno partecipato al Tavolo i ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture, della Difesa, dei Beni culturali, della Salute, dell’Istruzione, dell’Università, delle Politiche Agricole, quello per il Sud e la Coesione Territoriale, il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Contratti istituzionali di sviluppo, la Regione Puglia, la Provincia, il Comune e la Prefettura di Taranto, i Comuni interessati dell’area tarantina, la Camera di Commercio, l’Autorità portuale del Mar Ionio, il Commissario straordinario per gli interventi di bonifica e i Commissari straordinari dell’Ilva.

Francesca Gentili

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago