Liguria, allerta rossa meteo per venerdì 20 dicembre: chiusi porti e scuole

Previsto serio peggioramento meteorologico per la giornata di domani, su tutta la Liguria. In arrivo forti precipitazioni, mareggiate e venti fino a 150 km, che hanno già fatto scattare l’allerta rossa. 

Terza allerta meteo rossa per la regione ligure in soli due mesi: domani è infatti previsto il passaggio di una grave perturbazione che coinvolgerà diverse località e città. Le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse in tutti i comuni. Inoltre, a partire dalle ore 8:00 di mattina verranno interrotte tutte le attività in porto sia a Genova che a Savona, in occasione dello sciopero per la sicurezza dei lavoratori dichiarato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti proprio in relazione al maltempo.

A Genova chiusi anche i cantieri: si fermano così i lavori previsti e in atto per il nuovo viadotto sul Polcevera, che resta comunque presidiato.

Leggi anche: Meteo Genova domani venerdì 20 dicembre: piogge tutto il giorno
Guarda qua: Previsioni Meteo domani venerdì 20 dicembre | allerta Meteo

Allerta rossa meteo per l’intera giornata di domani

Dato l’arrivo della grave perturbazione nella giornata di domani, sul Ponente ligure l’allerta sarà rossa inizierà a partire dalle 8 del mattino e durerà fino alle ore 21. Sul Centro e alle spalle di Savona, invece, l’allerta è gialla dalle 21 di oggi fino alle 8 di domani, quando poi scatterà l’allerta rossa fino alle 21 e, successivamente, arancione fino alla mezzanotte. Sul Levante l’allerta rossa scatterà alle 12 di domani fino alla mezzanotte.

mappa Liguria – Meteo Genova previsioni del tempo di domani venerdì 20 dicembre – meteoweek

Piogge, raffiche e mareggiate colpiranno la Liguria

Secondo quanto comunicato dagli esperti di Arpal, è in arrivo un sistema frontale che provocherà precipitazioni diffuse in rapida intensificazione con cumulate molto elevate e temporali forti e organizzati. Il picco si avrà in particolare a partite dalle ore centrali della giornata di domani, e porterà con sé un conseguente innalzamento dei livelli dei fiumi e  dei torrenti.

Forti saranno anche i venti che colpiranno l’intera regione: le raffiche arriveranno presumibilmente fino a burrasca o burrasca forte, fino a toccare anche i 100 km/h sulla costa e oltre 150 km/h sui crinali più esposti. Inoltre, sono previste anche intense mareggiate, che colpiranno sia il Ponente che il Centro della regione.

In base allo scenario d’allerta riportato, è quindi già stata disposta l’attivazione delle procedure della Protezione Civile in tutte le aree interessate.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago