Bonus Befana: fino a duemila euro per chi utilizza pagamenti digitali

Aumenta il bonus Befana già annunciato per chi effettua pagamenti digitali: il premier Conte annuncia fino a duemila euro nei conti correnti per chi avrà utilizzato abitualmente pagamenti digitali

Bonus Befana fino a 2000 euro – meteoweek

“Arriveremo a liquidare nei conti correnti fino a duemila euro” per chi effettuerà pagamenti digitali. Lo ha dichiarato il premier Conte a Dimartedì su La7.

Aumenta così la posta del superbonus per chi utilizza bancomat o carte di credito per effettuare pagamenti, il cosiddetto bonus Befana, che era stato annunciato nei mesi scorsi.

Il bonus sarà un incentivo per l’utilizzo di metodi di pagamento digitali, di cui verrà offerta un’ampia scelta, a detta del Premier.

Il premier: “Nei conti correnti dei cittadini arriveranno fino a 2 mila euro di cashback se si pagherà con pagamenti digitali”

“Credo che arriveremo a far trovare nei conti correnti fino a 2mila euro base come superbonus per i pagamenti digitali. Offriremo un ampio ventaglio di pagamenti digitalizzati”, ha continuato il premier.

leggi anche >> Bonus tv al via: sconto di 50 euro su tv e decoder fino al 2022

Bonus per incentivare metodi di pagamento elettronici: il testo della manovra

Nel testo della manovra, che si prepara a diventare legge, al comma 288 è indicato unicamente che “al fine di incentivare l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici, le persone fisiche maggiorenni residenti nel territorio dello Stato, che, fuori dall’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, effettuano abitualmente acquisti con strumenti di pagamento elettronici da soggetti che svolgono attività di vendita di beni e di prestazione di servizi, hanno diritto ad un rimborso in denaro, alle condizioni e sulla base dei criteri individuati dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze di cui al comma 289″.

leggi anche >> Emendamenti ddl Bilancio: asili, bonus latte, decontribuzioni e molto altro

Stanziati 3 miliardi l’anno per attuare la misura

Per garantire le risorse finanziarie ai fini dei rimborsi e per i costi per le attività finalizzate ad attuare la misura, vengono stanziati su apposito fondo 3 miliardi l’anno per il 2021 e il 2022.

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago