I benefici dello zenzero
Lo zenzero è una pianta originaria dell’Asia, la cui radice ha proprietà curative. Dagli effetti sull’apparato gastrointestinale, all’aumento delle difese immunitarie, alle proprietà antidolorifiche. Un rimedio tutto da scoprire e senza effetti collaterali
Lo zenzero (Zingiber officinalis), conosciuto anche come ginger, è una pianta perenne originaria dell’Asia dal sapore piccante e leggermente somigliante al limone. I suoi principi attivi risiedono nel rizoma (radice), che è ricco di oli essenziali e di antiossidanti.
Questa spezia da assumere fresca, sotto forma di infuso, tisana o candita (stando attenti in questo caso alla componente zuccherosa), ha diverse proprietà benefiche: è digestiva, fa dimagrire, contrasta la formazione di gas intestinali e di gonfiori addominali, sfiamma la mucosa gastrica contrastando anche il reflusso gastroesofageo.
Ha componenti come calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro, manganese, zinco.
Inoltre, grazie alla sua azione sfiammante, lo zenzero è usato per prevenire l’ulcera gastrica, anche quella dovuta all’assunzione di farmaci. Lo zenzero è consigliato anche contro il mal d’auto, la nausea e il vomito durante la gravidanza.
Lo zenzero è famoso per la sua azione calmante sullo stomaco, stimola la digestione e brucia i grassi.
Ideale quindi è un’assunzione tramite tisana calda dopo un pasto abbondante per facilitare i processi digestivi. Anche chi ha l’ernia iatale può trovare beneficio assumendo due tisane allo zenzero al giorno.
Lo zenzero è uno dei rimedi naturali migliori per contrastare la nausea e il vomito. È ottimo sia per accompagnare lunghi viaggi, che siano in nave, auto, autobus o aereo, e anche nelle gravidanze. Inoltre riduce la nausea causata dalla chemioterapia.
Data la poca praticità di assunzione di una tisana in viaggio, si possono portare con sé delle caramelle candite o dei pezzettini di zenzero fresco.
Bere una tisana calda di zenzero appena dopo aver mangiato, aiuta a contrastare i blocchi allo stomaco riducendo i sintomi dati dalle intolleranze alimentari, calmando l’intestino e riducendo gonfiori e meteorismo.
Stando alla medicina cinese, lo zenzero è in grado di sciogliere con efficacia il muco e di sveltire la guarigione da malattie da raffreddamento.
In questi casi è utile l’infuso, assumendo fino a 3 tazze al giorno, da integrare con 1 cucchiaino di miele. Se le difese immunitarie sono deboli, è indicato mangiare 20g di zenzero fresco tutti i giorni.
L’azione analgesica, sfiammante, antidolorifica e stimolante del sistema immunitario, permette allo zenzero di contrastare il mal di gola. Ideale anche in questo caso è una tisana calda di zenzero con un cucchiaio di miele.
È appurato che lo zenzero sia in grado di smorzare la produzione di citochine, molecole che causano infiammazione e dolore.
In uno studio è emerso addirittura che lo zenzero sia efficace come l’ibuprofene e il cortisone, senza però gli sgraditi effetti collaterali che provocano.
Grazie alle sue proprietà antidolorifiche, lo zenzero arreca sollievo a chi soffre di dolori mestruali.
Aiutando la circolazione sanguigna, lo zenzero è in grado di smorzare il mal di testa e anche l’emicrania.
Secondo lo studio pubblicato sulla rivista “The Journal of Pain” è dimostrato che lo zenzero induca una riduzione medio-grande dei dolori muscolari.
In questo caso, come in altri casi di dolore, è indicato massaggiare la zona interessata con 2-3 gocce di olio essenziale di zenzero sciolte in un cucchiaio di olio di mandorle dolci, ed è utile anche integrare con l’impiego in cucina.
L’azione benefica sull’apparato digestivo dello zenzero si è data dalle sue proprietà capaci di trattare ulcera e reflusso.
Secondo lo studio pubblicato sulla rivista “Molecular Nutrition and Food Research” si è scoperto che lo zenzero ha un’azione da sei a otto volte più efficace dei farmaci più comuni usati per trattare questi disturbi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…