Attimi di panico nella sede della Regione Lazio, a Roma: un incendio improvviso ha infatti colpito l’edificio, situato presso la Cristoforo Colombo, zona sud della capitale. Necessarie le procedure di evacuazione e la chiusura di un tratto stradale.
Attimi di paura negli uffici della Regione Lazio: intorno alle ore 17:45 di oggi, lunedì 16 dicembre, nei locali sotterranei dalla palazzina B si è sviluppato un importante incendio, che ha portato all’evacuazione del personale e alla chiusura di un tratto stradale.
L’incendio ha determinato la gravosa fuoriuscita di fumo nero dai locali sotterranei, adibiti a servizio della banca e dell’archivio. Secondo quanto riportato dalle fonti, il fumo nero sarebbe inizialmente fuoriuscito dal lato di via Rosa Raimondi Garibaldi, ma avrebbe poi invaso anche i piani sovrastanti, dove si trovano gli assessorati.
I primi a rendersi conto dell’accaduto sono stati i membri del personale, in quel momento al lavoro all’interno della sede. Allertati immediatamente i soccorritori, sul posto sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco, con l’autoscala e il carro autoprotettori. Oltre a loro, sono giunte sul luogo anche alcune volanti dei carabinieri della Compagnia Roma Eur.
Per consentire le operazioni di spegnimento e di messa in sicurezza, i soccorritori hanno fatto evacuare tutto il personale presente al piano terra dello stabile, nella Palazzina B e in quelle adiacenti, compresa quella che ospita il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Allertato anche il personale medico del 118, intervenuto a scopo precauzionale con due ambulanze. Al momento, però, nessuno risulta essere rimasto intossicato o ferito.
Secondo quanto riportato dalle prime fonti, nessuna causa è stata ancora accertata. L’incidente, tuttavia, è di dimensioni importanti, tanto che oltre all’evacuazione di diversi piani di tutte le palazzine, è stato ritenuto necessario chiudere al traffico parte della Cristoforo Colombo.
Ciò che è certo, al momento, è che l’incendio si è propagato dalla zona seminterrata, ovvero l’area della sede della Regione Lazio dedicata agli archivi, piena di materiale facilmente infiammabile. Le fiamme potrebbero essere state alimentate da cause accidentali, ma non è da escludere l’ipotesi di incendio doloso.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…