Manovra, bloccata la norma sulla cannabis. La Russa in Aula: “Drogato!”

In corso, nelle ultime ore, i lavori che precedono il voto di fiducia sulla legge di Bilancio: arriva il no alla normativa legata all’introduzione cannabis light da parte del Senato, ed è scontro in Aula.

Nelle ultime ore l’aula del Senato si è infiammata di polemiche e cori, che hanno visto protagonisti la maggioranza e le opposizioni. Si stanno svolgendo, infatti, gli ultimi lavori in merito alla Manovra di Bilancio, e il Senato sta vagliando le normative da introdurre al voto di fiducia.

A movimentare particolarmente la contesa, in particolare, è stata la decisione della presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati di non ammettere nel maxiemendamento depositato dal governo la norma che avrebbe consensito il via libera alla commercializzazione della cannabis light, ovvero il principio attivo thc inferiore allo 0,5%.

Leggi anche: Intesa bipartisan, per Giorgia Meloni “è una proposta incomprensibile”
Guarda qui: “Spaccio di Stato”: Salvini attacca l’emendamento sulla cannabis light

La maggioranza e l’opposizione

La decisione della presidente del Senato Casellati ha innescato immediatamente la reazione della maggioranza de delle opposizioni, che tra boati e applausi si sono scontrati in Aula. In particolare, sono stati ci senatori del Movimento 5 Stelle (che avevano sottoscritto la norma) che polemizzando con la Casellati e i partiti di opposizione, hanno iniziato un mini-dibattito sfociato poi in grida di vario tipo.

Alberto Airola e Massimo Mantero, entrambi pentastellati, hanno protestato la decisione puntualizzando che il blocco della cannabis light assesterà un duro colpo agli agricoltori del settore, che aspettavano con ansia sostegno e legalità: questo poiché “l’emendamento avrebbe colmato un vuoto normativo e regolamentato un settore”. Sulla stessa scia anche la deputata Pd Chiara Gribaudo, che ha chiesto alla presidenza del Senato di rivedere la propria decisione sull’inammissibilità, e di risolvere “ogni dubbio sulla possibile mancata imparzialità” della decisione.

Il leader del Carroccio Matteo Salvini, invece, ha ringraziato la presidente del Senato “a nome di tutte le comunità di recupero dalle dipendenze che lavorano in Italia e a nome delle famiglie italiane per aver evitato la vergogna dello Stato spacciatore“. Dal canto suo, la leader di FdI Giorgia Meloni ha parlato di “vittoria di chi si batte per una vita libera da ogni droga“, e ha aggiunto che “la droga non è mai leggera o innocua e noi continueremo a ribadirlo in ogni sede”.

Manovra, La Russa grida a un collega 5 Stelle: “Drogato!”

Tra grida e polemiche, anche il senatore di FdI Ignazio La Russa ha preso (prepotentemente) parola in Aula. Riferendosi a un collega appartenente al Movimento 5 Stelle, La Russa è entrato nella discussione in Senato appellandosi a Vincenzo Garruti con un epiteto particolare.

Drogato! Drogato!“, sono le parole pronunciate ad alta voce da La Russa, esclamazioni che hanno contribuito ad infervorare ulteriormente le proteste del gruppo pentastellato.

 

La decisione della Casellati

Casellati si è infine espressa durante la seduta motivando la sua decisione: “Tutte le mie decisioni sono scevre da condizionamenti politici, perché la decisione del Presidente del Senato è una decisione meramente tecnica, che prescinde da questioni di carattere politico” spiega la presidente.

E ha poi continuato: “Non si tratta di ledere alle ragioni degli agricoltori: questo è un emendamento di natura ordinamentale, e non potrebbe essere diversamente, laddove si estende l’ambito di applicazione della legge 242 del 2016, prevedendo la liceità della vendita della canapa. Prima era prevista la coltivazione. Ampliando alla vendita si viene a definire in maniera del tutto innovativa le condotte consentite e la quantità di principio attivo consentito”.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago