Banca Popolare di Bari, il ministro Boccia a Di Maio: “Non decide la politica”

Il titolare degli Affari Regionali e Autonomie: “Ognuno faccia le cose di sua competenza. Fare ghigliottine anticipate non serve a nulla, aspettiamo prima il lavoro della magistratura. Risparmiatori? Saranno tutelati”

Il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia risponde a Di Maio, che aveva chiesto chiarezza sui responsabili del caso Banca Popolare di Bari. Nomi e responsabilità in primo piano, la richiesta del pentastellato. Il dem rispedisce al mittente possibili ghigliottine anticipate. “Di Maio vuole rendere pubblico l’elenco di chi ha ottenuto prestiti e non ha restituito? Non so se sia possibile rendere pubblici elenchi di attività private”.

“Mi sembra – prosegue – una cosa abbastanza poco opportuna. Ci penserà lo Stato con le leggi, non noi con la ghigliottina anticipata. Mettere sul patibolo nomi e persone che vantaggi porta? E’ rischioso per le aziende e per gli stessi lavoratori coinvolti”.

Leggi anche –> Omicidio Sacchi, la testimonianza che cambia tutto: “Luca sapeva della droga”

“Chi ha sbagliato pagherà, ma non facciamo processi anticipati”

Il ministro lancia una frecciata a Di Maio, alleato di governo. “Ognuno faccia le cose di sua competenza… – puntualizza – Quando lo Stato sarà intervenuto e la magistratura avrà accertato che alcune persone hanno commesso reati, quei nomi potranno essere di dominio pubblico. Non prima, non è corretto”.

Leggi anche –> Diletta Leotta risponde alla Clerici aprendo il cappotto con il microfono in mano

Nessun allarmismo da lanciare, infine, ai risparmiatori. Dal governo giunge forte e chiaro un messaggio distensivo. “Cosa rischiano? Zero, assolutamente zero – assicura il ministro Boccia – la Popolare di Bari ha una sua forza, peraltro nota. Lo sanno gli stessi pugliesi. Evitiamo, come avvenuto inopportunamente in questi giorni, di lanciare messaggi di allarmismo diffuso. Ancor di più deve evitarlo la politica. Vanno fatte delle riflessioni aspettando il responso della magistratura, non uniamoci – conclude – al grido di paura che serpeggia”.

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago