I guastatori non rovineranno la festa delle sardine a Roma”. Parla Santori

“Ci sono arrivati vari annunci di partecipazione dal mondo politico, artistico, culturale, e religioso. Ci fa piacere – ha detto Santori – perché l’obiettivo da sempre è metterci la faccia e uscire allo scoperto”.

Il leader delle Sardine Mattia Santori

“L’obiettivo di radunare 100 mila persone è molto coraggioso ma nelle ultime settimane essere ambiziosi ha pagato” – ha detto Santori – Arriveranno persone da tutta Italia, “questo è bellissimo ma è Roma che perde o vince questa sfida”. I militanti di Forza Nuova o di Casapound “penso non verranno” ma in caso contrario “qualche decina di guastatori non riuscirà a rovinare la festa” poi “se vogliono partecipare ad una manifestazione antifascista in cui si canta ‘Bella Ciao’ organizzata da un ragazzo di colore che lotta per lo ‘Ius Soli’, hanno un problema interno”.

LEGGI ANCHE>>>Casapound, la pagina Facebook è di nuovo online

La sardina numero uno, Mattia Santori, parla all’Agi mentre è in treno diretto a Roma dove in piazza San Giovanni andrà in scena l’attesissima manifestazione delle sardine, il primo appuntamento di rilievo nazionale a cui seguirà, il giorno dopo, una riunione tra tutti i referenti dei territori, circa 160 persone, per delineare le sfide future del movimento nato a Bologna in contrapposizione alla Lega e alle destre.

“Fare aggregazione, riappropriazione di spazi politici lasciati vuoti”, è la chiamata del ‘portavoce delle sardine, un messaggio in linea con le iniziative precedenti. No alle bandiere di partito, circa 90 minuti di scaletta con musica, letture, e spazio alla cultura. Annunciata la presenza di diversi artisti, scrittori o personaggi dello spettacolo (Giobbe Covatta, Alba Parietti, Dacia Maraini, Erri De Luca), politici e componenti della società civile e dell’associazionismo.

POTREBBE INTERESSARTI>>>Lauria: tromba d’aria fa crollare il tetto di una palestra, gravissima una donna

Respinto al mittente, poi, il paragone, con la piazza San Giovanni dei ‘girotondini’ (14 settembre 2002) che segnò l’apice e allo stesso tempo il declino del movimento al grido di Nanni Moretti “non perdiamoci di vista” poi non raccolto.

Redazione

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago