Tensioni Libia, nota congiunta Conte-Macron-Merkel

I capi di Stato e di governo di Francia, Germania e Italia hanno sottoscritto una dichiarazione: “Fermo attaccamento all’unità, indipendenza e sovranità della Libia. Puntare ad un paese prospero e democratico”

“Alle parti libiche un monito affinchè si astengano dall’intraprendere operazioni militari, ad impegnarsi genuinamente per una cessazione complessiva e duratura delle ostilità e a riprendere con impegno un credibile negoziato sotto l’egida delle Nazioni Unite”.

A margine del Consiglio europeo, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel, pubblicano una dichiarazione congiunta in merito alle tensioni libiche. E un accorato appello. “Riaffermiamo la nostra determinazione a lavorare per il successo della conferenza di Berlino, che si dovrà tenere senza ulteriore ritardo. Manifestiamo inoltre apprezzamento per gli sforzi dei rispettivi ministri degli Esteri a tal fine”.

Leggi anche –> Napoli, spara al nipote dopo una lite: arrestato per tentato omicidio

“Obiettivo del breve periodo la cessazione del fuoco”

I tre leader hanno ribadito la linea comune. “Fermo attaccamento all’unità, integrità territoriale, indipendenza, sovranità della Libia. L’obiettivo è una Libia stabile, sicura, democratica e prospera. Si cerchi interesse del popolo libico e dell’intera regione euromediterranea”. E aggiungono. “Ribadiamo pieno sostegno alle Nazioni Unite e all’azione del rappresentante speciale del segretario generale delle Nazioni Unite Ghassan Salamé. Pace e stabilità durevoli in Libia sono perseguibili solo attraverso una soluzione politica”

Leggi anche –> Aggredisce un’anziana in visita al cimitero: arrestato il violentatore

Sulla Libia fanno sapere che “l’obiettivo di breve periodo sia adesso quello del cessate il fuoco, mentre quello di medio periodo non la ricerca di un nuovo leader quanto una prioritaria ricostruzione delle istituzioni libiche”. “Le organizzazione regionali, come la Lega Araba e l’Unione Africana, giochino un ruolo importante – concludono – nella concreta attuazione degli esiti e dei seguiti della Conferenza di Berlino”.

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago