“Lei è un traditore”. Duro attacco a Giuseppe Conte dalla Lega

Il leghista Claudio Borghi attacca il Premier sul Mes: “Il mandato era di non firmare, traditore”.

Ancora scontri in Parlamento dopo l’intervento del premier Giuseppe Conte sulla risoluzione della maggioranza sul Mes. Il deputato della Lega e Presidente della Commissione bilancio della Camera, Claudio Borghi ha oggi attaccato duramente Conte: “Il presidente Conte – ha detto Borghi in Aula – ha offeso il Parlamento, umiliando Di Maio, che gli sedeva accanto, chi credeva di prendere in giro?”.

“Il mandato che Conte aveva ricevuto da Salvini e Di Maio era solo uno: che l’Italia non avrebbe mai firmato il trattato sul Mes. – Prosegue il leghista – cosa non capiva: non si deve procedere oltre, cosa non capiva?”. “Cosa posso pensare se sento che il trattato è chiuso? Che lei è un traditore signor presidente, un traditore“, sentenzia Borghi. “Si, noi forse siamo ingenui ma lei è un traditore e il tradimento va sanato con la dignità”

Leggi anche: Mes, accolte le modifiche del M5S 

Leggi anche: Consulta, eletta presidente Marta Cartabia

“Quando l’abbiamo visto raggiante sui divanetti, con Merkel, Macron e Rocco Casalino tra un giro di birre si ricordava degli impegni che le avevano chiesto le forze della sua maggioranza?”, chiede Borghi rivolto al premier, per poi concludere, tra gli applausi dei leghisti: “Certo è anche colpa nostra: se da Cavour e De Gasperi ora mandiamo a trattare in Europa Conte e Rocco Casalino”.

L’intervento di Borghi è avvenuto poco dopo il discorso di Conte sul Fondo Salva Stati:“La revisione del Mes – ha affermato Conte – non apporta modifiche sostanziali al trattato già esistente e non introduce alcun automatismo nella ristrutturazione del debito di uno Stato”. Il premier ha anche precisato come sia “nostra ferma intenzione che questo non accada. Lascia alla Commissione europea il fondamentale ruolo di valutarne la sostenibilità e di assicurare la coerenza complessiva delle analisi macroeconomiche effettuate sui Paesi membri”.

Lo scontro sul Mes, dunque, si fa sempre più acceso e, di fatto, Conte deve fare i conti con una opposizione che non tende ad arretrare.

Francesca Gentili

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago