Governo, incontro Conte-sindacati: “Rilanciare gli investimenti”

Il premier incontra le organizzazioni sindacali: “Il Governo è intenzionato a rilanciare il paese. Gli investimenti? E’il tema a cui diamo la massima priorità in questo momento. L’incontro è stato del tutto proficuo”

“Marciamo insieme verso un paese che punti sugli investimenti. E’il tema principale in questa fase: in tutto il paese c’è bisogno di rilancio”. Il premier Conte si rivolge ai sindacati, con i quali si è tenuto un tavolo tecnico nella giornata di oggi. L’obiettivo – comune, a detta dello stesso presidente del Consiglio – la strutturazione di un piano condiviso e urgente che spinga l’Italia verso la prosperità da Nord a Sud.

“L’incontro odierno – spiega Conte – nasce come primo step di un progetto comune per il lavoro, lo sviluppo e l’innovazione nel nostro Paese. Fondamentale cercare di far marciare tutti nella stessa direzione. Il confronto sul piano degli investimenti pubblici è aperto”.

Leggi anche –> Stamina: morto a Torino Davide Vannoni padre del metodo stamina

“Il cambio di passo è presente già nella manovra. Ci sono 7 miliardi aggiuntivi destinati alle amministrazioni centrali”

“L’azione di Governo non si esaurisce nella manovra economica che ci apprestiamo a varare, ma con essa traccia primi passi importanti”. Conte, in apertura di lavori (che interessano anche il meridione) ha spiegato le principali misure e gli effetti che esse avranno sull’economia. “Per quanto riguarda gli investimenti pubblici – precisa – la manovra destina innanzitutto 7 miliardi di euro aggiuntivi nel triennio 2020-2022 agli investimenti delle Amministrazioni centrali e degli enti territoriali, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale”.

E aggiunge. “Nel prossimo triennio vengono stanziati circa 3 miliardi di euro specificamente destinati ad un Fondo per l’attuazione del Green New Deal italiano. Finanzierà interventi volti a ridurre le emissioni, a rafforzare l’economia circolare e l’innovazione ‘verde’ dei processi produttivi. Nel complesso, poi, la manovra prevede contributi e incentivi agli investimenti privati per circa 3,2 miliardi nel prossimo triennio. Prevediamo – conclude – miglioramenti nel corso dell’iter parlamentare”.

Leggi anche –> Parla la madre di Andrea Pasini :”Ho trovato l’auto di Andrea ribaltata”

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago