La bassa pressione, sta influenzando le condizioni del maltempo nel sud Italia. Bel tempo al nord. La protezione Civile ha diramato l’allerta Meteo Gialla in alcune zone. Ecco le previsioni Meteo di oggi martedì 10 dicembre. Analisi della nuvolosità, temperature, venti e mari. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose.
Protezione Civile: per la giornata di domani, Martedì 10 dicembre 2019:
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Molise: Litoranea, Frentani – Sannio – Matese
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico
nord:
Cielo generalmente sereno a parte qualche annuvolamento pomeridiano sui rilievi alpini.
leggi anche–> Allerta meteo in Sardegna: raffiche di vento e mareggiate
centro e Sardegna:
Addensamenti compatti su marche ed Abruzzo con piogge e rovesci temporaneamente copiosi, e nevicate sui rilievi oltre i 1200 metri.
Sulle altre zone qualche nube sparsa al mattino in rapido dissolvimento.
sud e Sicilia:
Cielo molto nuvoloso o coperto ovunque con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, all’inizio solo sul settore tirrenico, poi un po’ su tutte le aree, per concentrarsi maggiormente nel tardo pomeriggio sulle regioni adriatiche.
Dalla serata graduale attenuazione dei fenomeni ad eccezione della Sicilia settentrionale.
temperature:
Minime in diminuzione, anche decisa, su arco alpino centro-occidentale, Liguria, Emilia-Romagna, centro, isole maggiori, Molise e Campania, generalmente stazionarie altrove.
Massime in flessione al centro-sud e su Liguria, Emilia-Romagna e basso Piemonte, senza variazioni di rilievo sulle altre zone.
venti:
Moderati settentrionali dai quadranti settentrionali al centro-sud e sulla Liguria, con raffiche fino a burrasca sulle coste tirreniche, sui rilievi appenninici e sulla Sicilia, fino a burrasca forte sulle
coste adriatiche e sulla Sardegna.
-Deboli generalmente settentrionali sul restante nord.
mari:
Molto agitato il mar di Sardegna.
Da agitato a molto agitato il canale di Sardegna.
Agitati lo stretto di Sicilia ed il tirreno occidentale.
Molto mossi il restante tirreno ed il mar ligure.
Da mossi a molto mossi lo ionio e l’adriatico.
Moto ondoso in attenuazione un po’ su tutti i bacini.
mercoledì 11 dicembre 2019:
Graduale miglioramento sul settore centrale adriatico ed al sud, seppur con residui fenomeni al mattino su Calabria ionica e Sicilia tirrenica.
Graduale peggioramento al nord e sul resto del centro con neve dal pomeriggio sulle zone alpine e prealpine e piogge serali su Liguria, restante Lombardia, Emilia, alta Toscana e Sardegna
centro-settentrionale.
giovedì 12 dicembre 2019:
Veloce passaggio di un’onda di maltempo sulle regioni centrosettentrionali durante la giornata, apportando nevicate diffuse sulle aree alpine ma anche su triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia al mattino, piogge sulle altre zone, in estensione tarda mattutina anche al restante versante tirrenico.
Seguiranno ampie ma temporanee schiarite.
venerdì 13 dicembre e sabato 14 dicembre:
Nuovo peggioramento al centro-sud con molte nubi e piogge sul settore tirrenico, e sull’arco alpino centro-occidentale con nevicate diffuse, in estensione serale anche alle aree alpine e prealpine
orientali.
Velature anche compatte altrove.
Nella giornata di sabato ancora annuvolamenti compatti sulle zone alpine prealpine e sulle regioni centromeridionali tirreniche con nevicate sui rilievi settentrionali oltre i 1000 metri e piogge e rovesci altrove, in miglioramento pomeridiano.
Cielo sereno o poco nuvoloso sul retante territorio.
fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…