I gatti ? Molto più affettuosi del previsto, lo dimostrano test scientifici

Poco espansivi, freddi e opportunisti: i gatti non reggono il confronto dei cani in quanto a effusioni e manifestazioni d’affetto, almeno a detta dei più. Cosa succederebbe se un esperimento rivelasse che non è così? I gatti infatti manifestano un attaccamento molto simile a quello dei bambini, un esperimento lo dimostra.

I gatti e l’attaccamento – meteoweek

Come si sfata il mito del gatto distaccato: è affettuoso e ha capacità socio-cognitive

Secondo gli stereotipi, a differenza dei cani, i gatti sembrerebbero meno affezionati, più freddi e opportunisti. Ma chi ne ha uno o più con sé, sa che non è proprio così.

A sfatare il mito, uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology, che rivela che anche questi affascinanti felini sanno affezionarsi molto a chi si rende cura di loro e che hanno capacità socio-cognitive.

Esperimento sull’attaccamento rivolto anche a cani, primati e bambini: i gatti molto simili agli umani

La ricercatrice che ha coordinato lo studio, Kristyn Vitale, afferma: “Il nostro studio indica che quando i gatti vivono in uno stato di dipendenza con un essere umano il comportamento di attaccamento è flessibile e la maggior parte di loro usa l’uomo come fonte di comodità e di sicurezza in un nuovo ambiente”.

Per studiare il fenomeno dell’attaccamento, i ricercatori hanno realizzato un esperimento su cani, gatti, primati e bambini. Il risultato sorprendente è che i gatti avevano un atteggiamento molto simile a quello dei bambini.

leggi anche -> I cani sanno riconoscere le persone cattive? Uno studio lo dimostra

leggi anche -> Effetti di tablet, smartphone e videogiochi sui bimbi: modificano il cervello

Attaccamento sicuro e costante

“I gatti domestici, sia adulti che cuccioli, hanno dimostrato di avere anche loro un attaccamento sicuro al loro padrone nel 65 per cento dei casi” spiega Vitale: stessa percentuale che riguarda gli umani. Gli esperimenti hanno inoltre mostrato che l’attaccamento di un gatto a un umano dura anche quando il felino arriva all’età adulta.

La flessibilità sociale

“I gatti insicuri possono invece correre e nascondersi, o agire in modo apparentemente distante – conclude Vitale – un pregiudizio su di loro che dura da parecchio tempo”. Questa loro flessibilità sociale può essere stata alla base del loro successo con l’uomo.

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago