Segnali d’intesa tra Francesca Pascale e la sardina Mattia Santori

Nelle sardine, ha dichiarato la Pascale, ci sono elementi e quella libertà della rivoluzione che fu di Silvio Berlusconi

Francesca Pascale, intervistata dall’Huffington Post, ha lasciato alcune dichiarazioni che faranno sicuramente discutere in tema di politica interna. “Guardo con interesse alle sardine – ha dichiarato la Pascale – vi ritrovo elementi e quella libertà che furono propri della rivoluzione liberale di Silvio Berlusconi. Si tratta di un fenomeno spontaneo – ha continuato la compagna dell’ex premier Berlusconi – dilagante, animato da giovani, quindi va guardato con rispetto, interesse e soprattutto non va sottovalutato. Un errore – continua la Pascale – che a suo tempo è stato commesso con i 5 stelle ed il risultato è quello che è oggi sotto gli occhi di tutti. Perché etichettarlo come un gruppo manovrato da ambienti di sinistra, al fine di sminuirlo? – conclude Francesca Pascale – nelle sardine ritrovo alcuni elementi della rivoluzione liberale, naturalmente attualizzati”.

Leggi qui – > Meloni: “Sardine in piazza con Bonaccini, un Pd mascherato”

Guarda anche – > A Napoli in scena le sardine nere

Prontamente è arrivata la risposta di uno dei leader delle cosiddette sardine, Mattia Santori: “Non abbiamo bandiere – ha dichiarato Santori – proprio perché accettiamo chiunque voglia prendere posizione contro la retorica sovranista divisiva professata da una parte della destra. Rimane il fatto – continua – che in Emilia Romagna e non solo Forza Italia è alleata proprio con i principali artefici di questa retorica. Ma se viene con una sardina bella colorata – conclude Santori – chiuderemo un occhio”.

Sempre Francesca Pascale ha poi aggiunto “Se le sardine, oltre al moto di ribellione verso l’intolleranza sapranno interpretare lo spirito democratico e liberale di chi oggi non vuol rassegnarsi ad un’Italia che sia un monocolore e sovranista, penso che valuterò il piacere di riscendere in piazza per la libertà di tutti”, il riferimento è alla grande manifestazione in programma il prossimo 14 dicembre a piazza San Giovanni a Roma.

Proprio in occasione della manifestazione le Sardine di Roma hanno aperto una pagina di crowdfunding on line “per sostenere le spese organizzative del flash mob di Roma del 14 dicembre a Roma a Piazza San Giovanni alle ore 15”. L’obiettivo per ora, si legge nel sito, è raccogliere 15mila euro. Sarà possibile fare donazioni anche in forma anonima a partire da 1 euro

 

Paolo Marsico

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago