Test a crittografia quantistica con fibra ottica in Italia: rete a prova di hacker

Esperimento di crittografia quantistica eseguito con fibra ottica in Italia, da Torino a Matera, per proteggere la privacy e realizzare in futuro l’Italian Quantum Backbone, rete a prova di hacker

Esperimento con la fibra ottica in Italia per proteggere la privacy – meteoweek

Un team di ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr e del Lens di Firenze, in sinergia con l’Inrim di Torino e l’niversità Tecnica della Danimarca, hanno effettuato il primo test italiano di crittografia quantistica.

Sistema di comunicazione quantistica tramite l’uso di fibra ottica

Il test consisteva in un sistema di comunicazione quantistica che utilizzava come via di trasmissione una fibra ottica posizionata nell’area metropolitana di Firenze.

Esperimento da Torino a Matera, per realizzare una rete di comunicazione quantistica che garantisca la privacy

Questo esperimento eseguito in Italia tramite l’uso fibra ottica da Torino a Matera, per circa 1.800 chilometri, “costituisce il passo iniziale per la futura realizzazione dell’Italian Quantum Backbone (Iqb), ovvero la rete italiana di comunicazione quantistica, capace di garantire la privacy degli utenti e sicurezza dei dati, a prova di cyber-attacchi” annunciano i ricercatori.

leggi anche -> Un anello per proteggere i dati biometrici: come Kaspersky tutela la privacy

leggi anche -> Attenzione alla privacy digitale: Italia seconda in Europa per spionaggio domestico

Cos’è l’Italian Quantum Backbone, sistema a prova di hacker

“I nostri risultati -assicurano- rappresentano il primo passo per la futura realizzazione dell’Italian Quantum Backbone, una rete attraverso cui sarà possibile scambiare dati e informazioni sensibili a prova di hacker e resistente perfino agli attacchi di un computer quantistico”.

Possiamo dire di “ambire ad avere un ruolo fondamentale nello sviluppo futuro delle tecnologie quantistiche su fibra ottica” spiega il ricercatore Inrim e coordinatore dell’infrastruttura nazionale in fibra ottica Quantum Backbone, Davide Calonico.

Europa e Italia a lavoro per nuove tecnologie che usano la fibra ottica

L’Europa si sta infatti munendo di una nuova rete per le Comunicazioni Quantistiche, l’Euroqci, che incrocia fibre ottiche commerciali con satelliti dedicati per questo progetto.

In Italia, dove questo settore è particolarmente all’avanguardia, si lavora per adattare questa tecnologia a reti e infrastrutture in fibra ottica già presenti.

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago