Firenze, svuotato dai ladri il magazzino di Dolce & Gabbana

Per molti sarà un Natale “firmato” a Firenze: svuotato dai ladri il magazzino di Dolce & Gabbana di Incisa Valdarno, dove era custodita merce per un valore di 500mila Euro. I rapinatori mascherati hanno usato il metodo dello sfondamento 

Firenze, svuotato dai ladri il magazzino di Dolce & Gabbana

Furto a ridosso delle vendite natalizie a Firenze. Svuotato dai ladri il magazzino di Dolce&Gabbana di Incisa Valdarno, in località Burchio, all’alba di stamane. Le indagini dei carabinieri carabinieri hanno accertato che si trattava di un vero e proprio commando organizzato che ha bloccato tutte le vie di accesso alla zona industriale con tre furgoni ad assale lungo e un’auto, lasciati di traverso alla carreggiata. Tutti i mezzi risultano rubati.

Un’altra vettura è stata usata come ariete per sfondare gli ingressi e accedere al magazzino. Ammonta a oltre 500mila euro il valore del maxi furto; i rapinatori sono stati rapidissimi, anche perché è scattato l’allarme, impiegando appena 10 minuti. Si tratta di una dozzina di  persone vestite di nero e col volto coperto. Tutto è avvenuto intorno alle 4:30, ma le fasi preparatorie a ridosso del colpo sarebbero iniziate intorno alle 3 del mattino. A Firenze svuotato il magazzino Dolce&Gabbana, con scatoloni pieni di prodotti di pelletteria di alta moda: borse, scarpe e accessori per l’abbigliamento che i ladri cercheranno di rivendere sottobanco.

Secondo i primi accertamenti, il magazzino è stato quasi completamente svuotato per riempire tre furgoni. Terminato il furto, dopo aver bloccato le vie di accesso al magazzino per rallentare l’arrivo dei carabinieri, i ladri hanno raggiunto l’A1 dove forse attendevano dei complici.

Sul caso indagano i carabinieri di Figline Valdarno, che hanno acquisito i filmati ripresi dal sistema di videosorveglianza. Non è escluso che il colpo sia stato eseguito con la complicità di un basista. Si cerca di chiarire la dinamica e l’identità dei rapinatori.

Leggi anche> Giuseppe Conte si difende dagli attacchi delle Iene e pubblica intervista integrale

L’edificio del magazzino si estende su  4.500mq ed ospita lo sviluppo di prototipi e la produzione di accessori in pelle. Ha un unico ingresso carrabile proprio per un facile controllo e una distribuzione ordinata dei flussi. E’ ricco di grandi vetrate che affacciano direttamente all’ esterno. Gli uffici e i laboratori invece si affacciano su un giardino “siciliano” di melograni, agavi e palme mediterranee piantumati su un letto di pietra lavica nera, inserito nel contesto quale elemento caratteristico della Dolce & Gabbana.

Rosanna Biscardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago