Cometa interstellare Borisov: quando passerà e come osservarla

La sorpresa per questo Natale non sarà… di questo mondo. Il 29 dicembre la cometa interstellare Borisov passerà sopra la Terra distanza di circa 1,9 Unità Astronomiche, osservabile con alcuni telescopi.

La cometa interstellare Borisov – meteoweek

Scoperta cometa interstellare: cos’è?

Il suo nome è 2I/Borisov, ed è il secondo oggetto interstellare, cioè non legato a gravitazioni a noi conosciute, che sia stato osservato, partito probabilmente da una fra le moltitudini di stelle della costellazione di Cassiopea.

La scoperta è un importante passo per l’Astronomia. L’unico altro oggetto celeste proveniente dallo spazio interstellare, era stato individuato nel 2017, l’asteroide ‘Oumuamua.

La cometa Borisov

Se l’asteroide ‘Oumuamua era di origine completamente aliena rispetto alle nostre conoscenze, la cometa Borisov ha invece alcune caratteristiche come il colore, che la accomunano al nostro Sistema Solare.

Perfino il suo nucleo, oggetto di studi che determineranno anche la forma dell’asteroide e la sua provenienza, è simile a quello dei “nostri” asteroidi.

leggi anche -> Individuato lampo a raggi gamma: miliardi di volte più potente della luce

leggi anche -> Google Earth propone le stories: ognuno potrà crearle e condividerle

Com’è fatta 2I/Borisov?

Caratteristica insolita, di cui ci si resero conto l’8 settembre scorso alla prima osservazione, l’ orbita è particolarmente iperbolica. Così, con queste osservazioni si è affermato che Borisov è il secondo oggetto di provenienza interstellare dopo l’asteroide ‘Oumuamua nel 2017 individuato.

Un astrofilo con telescopio fai da te

La scoperta, risalente al 30 agosto 2019, è di Gennady Borisov, astrofilo ucraino che, munendosi di un telescopio autocostruito, ha individuato l’asteroide per poi segnalarlo al Minor Planet Center.

La fotografia prima che sparisca

Il 12 ottobre il telescopio Hubble ha scattato le prime foto della cometa. Borisov viaggerà verso Giove lasciando la sua orbita già a metà del 2020, per continuare il suo viaggio nello spazio interstellare.

Quando e come osservare la cometa Borisov?

L’asteroide sarà osservabile nell’emisfero boreale, raggiungerà la minima distanza dal Sole l’8 dicembre, poi si avvicinerà alla Terra il 29 dicembre alla distanza di 1,9 Unità Astronomiche. Così per visualizzare la cometa, non visibile a occhio nudo bisognerà ricorrere a telescopi da almeno 15 cm di diametro. Quindi aperta la caccia al telescopio questo 29 dicembre!

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago