Ultimi sondaggi. Lega primo partito, Salvini primo nel gradimento tra i leader

La Lega si attesta in cima alle preferenze elettorali degli italiani, cosi come il suo leader.

Secondo le ultime rilevazione di EMG Acqua per Agorà Rai, la Lega, risulterebbe essere primo partito mentre Matteo Salvini sarebbe al primo post nella classifica della fiducia nei leader. Nel dettaglio, il numero uno del Carroccio si conferma stabile e in testa alla classifica con il 40% delle preferenze, segue quindi il premier Giuseppe Conte al 32% con un -1% rispetto alla scorsa settimana. A tallonarlo è la leader di Fratelli d’Italiam Giorgia Meloni, che resta al 30%. Quarto posto per il pentastellato Luigi Di Maio, che perde un punto percentuale in sette giorni e si attesta al 22%, a pari merito con il dem Nicola Zingaretti. Stabile al 18% l’azzurro Silvio Berlusconi, mentre sale di un punto il leader di Azione Carlo Calenda, ora al 16% e unico fra i leader a guadagnare terreno nel corso della settimana. Penultima posizione per il numero uno di ‘Cambiamo!’ Giovanni Toti – fermo al 15% – e fondo della classifica per Matteo Renzi che perde un punto percentuale scendendo al 14%.

Leggi qui – > Sbarchi di migranti, Salvini scagionato

Guarda anche – > Sondaggio Giorgia Meloni supera Salvini

Proprio nella giornata di ieri, la nascita di “Azione”, il partito di Carlo Calenda, si era subito raccontato si un soggetto che porta via qualche voto a Matteo Renzi e a Italia Viva. Ma non solo, perché a incidere sul calo dei consensi del partito c’è anche l’inchiesta sulla fondazione Open. Al contrario, chi sorride negli ultimi sondaggi è Fratelli d’Italia: il partito di Giorgia Meloni raggiunge uno storico traguardo e si attesta addirittura all’11%. La rilevazione effettuata dall’Istituto Ixè per Carta Bianca, trasmissione in onda su Rai 3, confermava inoltre il primato della Lega, cosi come nel sondaggio ufficializzato oggi, nonostante un leggero calo (-0,3%) del partito di Matteo Salvini, ora al 31,2%.

A inseguire si trovava il Pd al 20,7%, in ripresa dello 0,3% rispetto alla settimana precedente. Anche in quel caso certificato il crollo del Movimento 5 Stelle, che perde mezzo punto percentuale e si ferma al 15,9%. Come detto, sale ancora Fdi: dal 10,6% passa all’11%. Stabile Forza Italia al 7,4%. Quasi un punto percentuale in meno per Italia Viva. Così Iv è al 3,6%, mentre Azione (al suo debutto) si attesta allo 0,7%. Troviamo anche +Europa stabile al 3%, La Sinistra in salita al 2,7% ed Europa Verde all’1,1%. Corsa contro il tempo e guerra all’ultimo voto per lo scenario politico sempre più incerto e ricco di nuovi soggetti.

 

 

Paolo Marsico

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago