Colpito da un malore improvviso mentre era a scuola, è morto oggi un ragazzino di soli 11 anni a Ostia, sul litorale romano, dopo il trasporto in elisoccorso verso l’ospedale più vicino della capitale.
Un lutto inaspettato, per una scuola di Ostia, sul litorale romano. Nella giornata di oggi, un bambino di 11 anni è stato colto da un malore mentre si trovava nella struttura durante l’ora di ginnastica, ed è poi morto poco dopo l’arrivo all’ospedale Grassi. Sul posto sono intervenuti immediatamente sia i sanitari che le forze dell’ordine, ma a nulla sono serviti i numerosi tentativi di rianimazione.
Tragedia ad Ostia, in una scuola media. Un bambino di appena 11 anni (Simone F.) è stato colto da malore improvviso intorno alle ore 12:30, mentre si trovava nell’Istituto Comprensivo di via Mar dei Caraibi. Il piccolo avrebbe inizialmente avvertito difficoltà a respirare, fino poi a svenire in palestra, durante le normali attività scolastiche.
Gli insegnanti hanno immediatamente colto la gravità della situazione, e hanno tempestivamente chiamato i soccorsi. I medici del 118 e di un’automedica sono giunti sul posto pochi minuti dopo l’allarme, intorno alle 12:35. Sono state quindi effettuate delle manovre di rianimazione per oltre un’ora, nel tentativo di far rinvenire il giovane paziente, che non riusciva a riprendere stabilmente il ritmo cardiaco.
Chiamato allora anche un elicottero, il piccolo è stato trasferito all’ospedale di Roma, al Grassi, in urgenza di codice rosso. Nonostante gli interventi di soccorso, e nonostante l’uso del defibrillatore, il ragazzino non è riuscito a riprendersi. Dopo circa un’ora dal suo arrivo presso la struttura ospedaliera romana, è stato dichiarato morto.
Inaspettata la morte del giovane 11enne. Sul suo caso stanno ora già indagando gli agenti del commissariato di Ostia, coordinati dal dirigente Eugenio Ferraro. Le autorità stanno infatti procedendo con il controllo delle attrezzature mediche della scuola, tra i quali i defibrillatori usati per la rianimazione del piccolo, così come anche sui precedenti clinici dello studente.
Gli sforzi delle autorità si stanno concentrando anche sul passato clinico del giovane poiché negli ultimi cinque mesi era stato già sottoposto a diversi esami medici. Inoltre, sarebbe di recente emerso che, sempre nel’ultimo periodo, Simone sarebbe già svenuto a scuola quando troppo sotto sforzo, pur non essendogli stai mai diagnosticate delle vere e proprie patologie cardiache.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…