La montagna d'estate e i luoghi più belli da visitare - meteoweek
Dove andare in vacanza d’estate? Ecco alcuni dei luoghi di montagna più belli da visitare in Italia. Per chi è stanco del mare e vuole immergersi nel verde e in scenari magici
Per questa estate già pensate di essere stanchi del solito mare e volete provare un’atmosfera diversa, immersa nel verde e più esclusiva? La montagna in estate offre molto a chi ama la natura, a chi vuole allontanarsi dal caldo torrido e ama la natura e le escursioni con viste mozzafiato.
Santa Maria Maggiore, famosa località turistica Piemontese a nord della regione, si trova nella Val Vigezzo. In questo luogo magico si potrà restare incantati dalle meraviglie offerte dalla natura con meravigliosi passaggi montani.
Tra Friuli ed Austria si trova Sappada, località Bandiera arancione Tci, tra le province di Belluno e Udine.
Conosciuta come un posto pittoresco e per la sua tranquillità, a Sappada non ci si potrà perdere la visita alle tipiche ed antiche abitazioni di legno che popolano e colorano le frazioni. I sentieri in pendenza del monte Peralba sono ideali per le escursioni.
Località montana piemontese in provincia di Vercelli, Alagna è perfetta come meta di escursioni estive. La sua notorietà deriva anche dalla sua architettura in legno, da ammirare insieme anche alle vallate di Carcoforo e di Rimella.
Il Parco naturale dell’Abruzzo che si trova alle sue spalle rende Civitella una meta particolarmente appetibile. Fondata su uno sperone roccioso, è un borgo dalle caratteristiche tipiche dei paesini appenninici.
Meta che si presta per un gradevole week-end estivo, qui ci si può sbizzarrire con escursioni tra la val Fondillo e la Camosciara, per poi poter visitare la graziosissima Pescasseroli che si trova vicino.
A Valbruna si forma un angolo tra Austria, Italia e Slovenia, che si incontrano in questa location paradisiaca, molto adatta per un piacevole soggiorno estivo, nel periodo che le conferisce una bellezza particolare.
Da non perdere la visita al lago di Fusine in val Romana e il Museo minerario delle cave del Predil, per escursioni da non dimenticare.
Situato a 908 metri di altezza, il borgo di Glorenza ha un fascino particolarissimo. Tante le mete da visitare l’Abbazia di Monte Maria o l’antico campanile che si staglia sul lago artificiale di Curon.
Per la sua posizione, Vigo di Fassa è una delle più strategiche mete di montagna delle Dolomiti, con moltissime escursioni che ne arricchiscono il soggiorno.
Il Lago di Carezza, il passo di Costalunga e la zona che porta a Canazei sono mete per fare camminate in mezzo al verde su queste suggestive montagne.
Ideale per gli chi ama i paesaggi in mezzo alla natura è Chiavenna, in provincia di Sondrio, vicina al parco delle Marmitte dei Giganti e alla pittoresca cascata dell’Acqua Fraggia. Per chi ama il buon cibo, sono consigliati i pizzoccheri chiavennaschi, tipicità del luogo.
Per chi volesse visitare la Sicilia e oltre al mare recarsi in montagna, sostare sulle Pendici dell’Etna è quello che fa per voi.
Questa location montana a due passi dal mare è perfetta per coniugare due ambienti in una sola vacanza, con ottimali servizi turistici.
Il clima mite e le specialità gastronomiche e paesaggistiche renderanno unica questa vacanza in una terra magnifica.
In cima alla classifica troviamo Cortina d’Ampezzo, un paradiso naturale bello tutto l’anno, e ancor di più in estate, dove le attività culturali e l’enogastronomia non deludono, insieme all’outdoor e alla movida notturna.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…