Clima, Papa Francesco raccomanda “rapide azioni” alla COP25

La Conferenza in corso a Madrid riceve un contributo autorevole. Sul clima, Papa Francesco raccomanda “rapide azioni” alla COP25 e a tutti coloro che possono fare qualcosa per cambiare urgentemente la situazione. Massima sintonia con gli attivisti italiani.

Clima, Papa Francesco raccomanda “rapide azioni” alla COP25

Questo il messaggio inviato da Papa Francesco ai partecipanti alla COP25 di Madrid: “La crescente consapevolezza” di un intervento sul cambiamento climatico “è ancora troppo debole, incapace di rispondere adeguatamente al forte senso di urgenza di mettere in campo rapide azioni richieste dai dati scientifici a nostra disposizione”. Una raccomandazione a coloro che hanno il potere di cambiare la situazione con urgenza.

Intanto Greta Thunberg, l’attivista svedese principale protagonista del movimento Friday for Future,  è arrivata a Lisbona, in Portogallo. Ha impiegato venti giorni via mare, a bordo de La Vagabonde, un catamarano a vela di 14 metri. La barca ha attraccato intorno alle 13.45 di ieri sulla banchina del porto turistico nella capitale portoghese, dove diverse decine di ambientalisti attendevano l’attivista simbolo della lotta contro i cambiamenti climatici dovuti all’inquinamento ambientale.

La prossima tappa di Greta è Madrid, dove parteciperà alla COP25, la conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite. Naturalmente raggiungerà la meta con un mezzo non inquinante. La conferenza si chiuderà il 13 dicembre nella capitale spagnola.

Venerdi scorso quarta manifestazione Fridays for Future per il clima, nelle piazze di oltre 100 città italiane, organizzata da Rete della Conoscenza, Unione degli Studenti e Link. Un movimento che è ancora poco efficace a risvegliare l’interesse per il problema presso i “potenti”, secondo Papa Francesco. Anche la pioggia che ha allagato l’Italia a Novembre ha influenzato l’atteggiamento dei manifestanti per il clima. “I cambiamenti climatici hanno già effetti devastanti, come abbiamo visto con l’acqua alta straordinaria che ha sommerso Venezia. Vanno azzerate le emissioni entro il 2025, mentre il Governo italiano nella Legge di Stabilità prevede la conferma di circa 19 miliardi annui di sussidi ambientalmente dannosi fino al 2040, inclusi gli inutili incentivi alle auto aziendali inquinanti. Il Governo non ha presentato un Green New Deal, piuttosto vediamo un Green New Fake”, spiega Giacomo Cossu che ha annunciato: “Saremo in piazza anche il 6 dicembre alla grande manifestazione dei giovani a Madrid, contro l’irresponsabilità dei potenti del mondo”.

Leggi anche Fridays for Future per il clima, oggi ancora grande manifestazione

L’attivista ha poi aggiunto: “Vogliamo un cambiamento radicale del sistema economico, perciò dalle piazze lanceremo un messaggio ai potenti del mondo che si riuniranno dal 2 al 13 dicembre alla COP25 di Madrid: basta propaganda, non c’è più tempo”. Gli attivisti italiani sono quindi in piena sintonia con quanto dice sul clima Papa Francesco: raccomanda “rapide azioni” alla COP25 .

Rosanna Biscardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago