Cos'è il Nutri-Score e perché fa discutere - meteoweek
Che cos’è il Nutri-Score e perché si dibatte su questo “marchio” per prodotti alimentari? Già adottato da alcuni paesi, l’Unione Europea pensa a farlo suo, ecco i pro e i contro.
Il Nutri-Score, sistema di classificazione degli alimenti è entrato nei dibattiti in questi giorni ed è diventato un hashtag di tendenza sui social. Ma cosa è?
Il Nutri-Score è un sistema di classificazione degli alimenti, sviluppato da un gruppo di ricercatori universitari francesi, già adottato da alcuni paesi e eletto nel 2018 dalla rivista “Nutrients” come miglior sistema di qualificazione alimentare.
Il polverone è nato da quando si è vociferato che il Nutri-Score possa essere adottato nell’Unione Europea.
Il leader leghista Matteo Salvini, nel dibattito di Porta a Porta, ha fatto presente la sua perplessità sul fatto che questo indice possa danneggiare alcuni prodotti alimentari a marchio “made in Italy” e di alta qualità, come il pecorino romano, il gorgonzola o il prosciutto crudo, e questo in base ai criteri di classificazione usati dal “bollino”.
Frutta, verdura, fibre e proteine rientrerebbero ad esempio tra gli ingredienti “buoni”, contribuendo a far salire il punteggio sulla scala di valutazione.
Altri ingredienti come grassi saturi, sodio o zuccheri invece possono influenzare negativamente il punteggio, se utilizzati ad alti livelli.
Questo bollino si applica sui prodotti alimentari e utilizza due scale per definirne la qualità: una cromatica suddivisa in cinque gradazioni dal verde al rosso e una alfabetica con lettere dalla A alla E.
Con questo sistema di classificazione, i prodotti saranno divisi in cinque categorie, con un punteggio che varia a seconda dei nutrienti che lo compongono.
Ma il punteggio sarà oggettivamente preciso ed utile all’alimentazione? Un dilemma che si è posto anche dopo la decisione della Nestlè di adottare Nutri-Score, una di posizione molto criticata e bollata come “ingannevole e sbagliata” da Coldiretti e Codacons.
Il sistema infatti semplificherebbe estremamente la valutazione di alcuni prodotti, tacciandoli di nocività senza considerare le loro qualità nutrienti.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…