Calenda annuncia: “Niente elezioni se ‘Azione’ rimane un partitino”

L’Eurodeputato Carlo Calenda parla ad ‘Agorà’ del movimento ‘Azione’, annunciando l’intenzione di rinunciare alle elezioni se questo dovesse restare un partitino.

Carlo Calenda

Importante annuncio quello lanciato dall’eurodeputato Carlo Calenda. L’ex Ministro dello sviluppo economico è stato ospite negli studi di Rai3 ed ha partecipato alla trasmissione Agorà, parlando del movimento politico da lui creato: Azione.

Se ‘Azione’ dovesse restare un partitino non ci presenteremo alle elezioni“. È questo l’annuncio fatto da Calenda, che fissa l’obiettivo minimo affinché il movimento da lui recentemente fondato possa presentarsi alle prossime elezioni.

Leggi anche —> Carlo Calenda chi è | carriera | vita privata del dirigente d’azienda e politico italiano

Calenda annuncia: “Se Azione dovesse restare un partitino, rinunceremo alle elezioni”

Carlo Calenda

Ha un senso se riesce ad arrivare alla soglia dell’8-10% – continua Calenda –, perché così può svolgere un ruolo determinante. Se questa cosa non ci riuscirà e può essere, perché è molto complicato proporre un modo diverso di fare politica più ancorato ai fatti e meno al tifo, vuol dire che avremo fallito questa iniziativa e non ci presenteremo”.

E a chi gli chiede se in caso di flop sarebbe pronto a fare un passo indietro, tornando a far parte del Pd, Calenda risponde: “No, a quel punto finisco il mio mandato come europarlamentare. Lasciare la politica? No, non lascio la politica“.

Azione, il nuovo partito politico

Carlo Calenda – Azione

Il nuovo partito di Calenda si chiama Azione. Nelle sue prime interviste sul lancio della nuova forza politica, Calenda ha spiegato di averlo fondato perché le tradizionali forze moderate, come PD e Forza Italia, si sono alleate con il Movimento 5 Stelle e la Lega.

Leggi anche —> Calenda, bordata a Di Maio: “Modo indegno di fare politica”

Azione invece diventerà il pilastro di un grande Fronte Repubblicano e Democratico capace di ricacciare populisti e sovranisti ai margini del sistema politico. Non vogliamo escludere ma al contrario tenere le porte ben aperte. Il nostro obiettivo non è frammentare ulteriormente il sistema politico, ma lavorare per l’unità e il rinnovamento delle forze liberal democratiche“.

Pasquale Giacometti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago