Il premier Conte alla Camera: “Nessuna firma sul Mes, opposizione spregiudicata”

Per il presidente del Consiglio “anche chi è all’opposizione ha compiti di responsabilità”. E attacca direttamente Salvini: “In Consiglio dei ministri nessun ministro della Lega ebbe nulla da ridire”

Il premier Giuseppe Conte

Giuseppe Conte, dopo giorni di scontri accesi, riferisce alla Camera sul caso Mes e sulle spiegazioni chieste dall’opposizione, in particolare dalla Lega, sul salva-Stati. Proprio il Carroccio – all’attacco su presunte firme anticipate “a danno dell’Italia” – finisce nel mirino del premier. “Chi è all’opposizione – attacca Conte – sta dando prova di scarsa cultura delle regole e mancanza di rispetto per le istituzioni “. “E’ stato anche detto che il Mes sarebbe stato già firmato, e per giunta di notte. Anche chi è all’opposizione ha compiti di responsabilità”. Poi, rivolgendosi all’aula, spiega l’importanza del confronto. “Sono qui per l’informativa sulle modifiche al Mes non solo perché doverosa dopo la richiesta ma anche perchè ho sempre cercato di assicurare una interlocuzione chiara e trasparente con Il Parlamento”.

Leggi anche –> Catanzaro, sequestro di beni per 500mila euro: duro colpo alla ‘Ndrangheta

“Opposizione spregiudicata, non bisogna mancare di rispetto alle istituzioni”

Nel corso dell’intervento, Conte torna sulle polemiche dei giorni scorsi. Una firma anticipata non c’è stata – puntualizza il premier – che chiede senso di responsabilità e una più attenta analisi dei contenuti. “Una falsa accusa di alto tradimento della Costituzione – puntualizza – è questione differente dall’accusa di avere commesso errori politici o di avere fatto cattive riforme: è un’accusa indice della forma più grave di spregiudicatezza perché pur di lucrare un qualche effimero vantaggio finisce per minare alle basi la credibilità delle istituzioni democratiche e la fiducia che i cittadini ripongono in esse”.

Infine una ricostruzione che funge da replica alla Lega. “Nel Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2019 – spiega – è stata presentata e illustrata nel dettaglio la “Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, relativa all’anno 2018″ in cui si parlava della trattativa condotta anche del Mes. In Cdm – conclude – nessuno dei ministri presenti, compresi quelli della Lega, ha mosso obiezioni sul punto e, in particolare, sulla relazione da presentare alle Camere”.

Leggi anche –> Governo, in arrivo lo sblocco per il prestito Alitalia di 400 milioni di Euro

 

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago