Catanzaro, sequestro di beni per 500mila euro all’imprenditore Giuseppe Suriano. L’imprenditore detenuto sarebbe collegato alla ‘Ndrangheta.
Un duro colpo assestato alla ‘Ndrangheta. Nelle scorse ore la Dia di Catanzaro ha sequestrato beni per oltre 500mila euro nei confronti di Giuseppe Suriano. L’uomo di 42 anni è un imprenditore detenuto, ritenuto appartenente all’associazione di tipo mafioso. La sua persona è infatti riconducibile a Tommaso Gentile, operante nella provincia di Cosenza in collegamento con altri gruppi ‘ndranghetistici.
Leggi anche —> ‘Ndrangheta, capitali riciclati nel noto marchio “giro-pizza” nel Nord Italia
Suriano fu coinvolto nel 2007 nell’operazione “Nepetia“. Sul suo conto si dice, nei relativi atti, che “come imprenditore con rilevanti interessi economici nel territorio del basso Cosentino e soggetto di notevole importanza nell’ambito della consorteria criminale di riferimento“.
Leggi anche —> ‘Ndrangheta evaso dal carcere il boss Rocco Morabito il Re della Cocaina
Nel 2018 era stato coinvolto nell’operazione “Ares”, per il quale era stato raggiunto da misura cautelare per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.
Leggi anche —> La banda di Diabolik a Roma: droga e patti con ‘ndrangheta e camorra, 51 gli arresti
Il sequestro effettuato ai suoi danni scaturisce da indagini condotte sul suo patrimonio. La Dia ha evidenziato la sproporzione tra redditi e investimenti effettuati. Il sequestro ha riguardato una villetta con piscina, un garage, un fabbricato, veicoli e rapporti bancari per 500mila euro.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…