I bimbi e il gattonamento: perché è importante questa fase per lo sviluppo

Il gattonamento: una fase motoria molto importante per il bambino. Niente timori di igiene e non sottovalutate questo momento importante per tanti aspetti dello sviluppo del bimbo

Il gattonamento: una fase molto importante per lo sviluppo del bimbo – meteoweek

Il verbo “gattonare” sta a indicare il procedere con le mani e con le ginocchia sul pavimento dei bimbi che non hanno ancora imparato a camminare. Già tra i 6 e gli 8 mesi è il bimbo sviluppa la capacità di equilibrio su mani e piedi a pancia sotto, mentre il gattonamento inizia tra i 9 e i 10 mesi, con tempi variabili per ognuno. Ma perché è così importante questa fase dello sviluppo del bambino?

Perché è così importante gattonare per un bambino?

Molti pensano che saltare o meno questa tappa motoria passando alla deambulazione sia indifferente ai fini dello sviluppo motorio, della coordinazione e dello sviluppo cognitivo del bimbo, ma non è così.

Alcuni evitano di far stare i bimbi a terra a gattoni per motivi igienici senza conoscere quanto questa fase sia importante nel suo sviluppo.

Il gattonamento prepara infatti il bambino alla sua futura coordinazione motoria.

Leggi Anche -> nuovo WhatsApp i messaggi che si autodistruggono

Leggi Anche -> I cani sanno riconoscere le persone cattive? Scoprilo

In particolare, ecco tutti gli aspetti importanti di questa fase:

Favorisce la coordinazione occhio-mano: quando i bimbi esaminano un oggetto, per esempio, imparano a sviluppare il concetto di distanza e di posizionamento sfruttando il movimento delle mani in sincronia con gli occhi, che devono lavorare insieme.

Sviluppa va visione binoculare: impara a utilizzare le orecchie e entrambi gli occhi

Sviluppa la propriocezione: impara a percerichiesti pire come è posizionato il corpo nello spazio

Sviluppa le funzioni cognitive: i movimenti per il gattona mento fanno sì che i due lati del cervello interagiscano tra loro, aiutando la maturazione di diverse funzioni cognitive.

Aumenta la fiducia in se stesso: il bambino inizia a prendere decisioni come ad esempio sulla destinazione dove muoversi e quale velocità, e la conseguente soddisfazione data dal raggiungimento dell’obiettivo posto.

Sviluppa lo schema crociato, cioè il funzionamento neurologico per cui il braccio destro si muove in sincronia con la gamba sinistra e viceversa.

Il gattonamento consente al bimbo un progresso a livello fisico e neurologico e lo aiuta a sviluppare man mano competenze sempre più complesse, come ad esempio la capacità di leggere e scrivere.

I problemi derivati dal mancato gattonamento:

Lo sviluppo del bambino passa da fasi precise e programmate che, se anticipate o saltate, possono portare a disordini neurologici. Sono stati riscontrati collegamenti tra la fase mancata di gattonamento e la dislessia, cattiva coordinazione, mancanza di concentrazione e i disturbi dell’apprendimento.

Ciò non vuol dire che il mancato gattonamento sia la causa delle condizioni di cui sopra, ma che potrebbero preesistere problemi che impediscono o rallentano il gattonamento ed interferiscono con gli aspetti citati.

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago