La Digos di Enna denuncia 19 indagati in Sicilia: progettavano il Partito Nazionalsocialista Italiano dei Lavoratori, addestrati da un boss della ‘ndrangheta calabrese. A loro disposizione armi ed esplosivi.
La Digos di Enna denuncia 19 indagati in Sicilia, progettavano il “Partito Nazionalsocialista Italiano dei Lavoratori”, d’ispirazione apertamente filonazista, xenofoba e antisemita. Un esponente della ‘ndrangheta li avrebbe addestrati, si tratta di un pluripregiudicato calabrese. Le indagini hanno portato a numerose perquisizioni a carico di soggetti legati a gruppi dell’estrema destra. La Digos di Enna si è coordinata con la Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione. Le indagini sono state dirette dalla Procura Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Caltanissetta.
L’operazione “Ombre nere” è partita da un’azione di sorveglianza e monitoraggio di militanti di estrema destra locali. Così il Servizio Antiterrorismo Interno della Dcpp/Ucigos ha fatto emergere l’esistenza di una vasta e frastagliata galassia di soggetti, residenti in diverse località, accomunati dal medesimo fanatismo ideologico. La community era intenzionata ad avviare anche un sodalizio con altri partiti simili, per accreditarsi in diversi circuiti internazionali. I componenti avevano intenzione, una volta fondato il Partito Nazionalsocialista Italiano, di avviare contatti con organizzazioni di rilievo come “Aryan Withe Machine – C18”, espressione del circuito neonazista Blood & Honour inglese. E anche con il partito d’estrema destra lusitano “Nova Ordem Social”.
Un percorso che si doveva concretizzare a breve. Gli indagati in Sicilia progettavano il Partito Nazionalsocialista Italiano che sarebbe nato in occasione della “Conferenza Nazionalista”. L’evento si è svolto lo scorso 10 agosto a Lisbona, in Portogallo. Aveva l’obiettivo di creare un’alleanza transnazionale tra i movimenti d’ispirazione ‘nazionalsocialista’ di Portogallo, Italia Francia e Spagna. Insomma, una task force neonazista del Mediterraneo. All’interno della Conferenza proprio una delle indagate italiane si è mostrata attiva, intervenendo in qualità di relatrice. La donna si è distinta particolarmente per l’accesa retorica antisemita del proprio intervento.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…