Grillo contro Autostrade sulle concessioni: “E’tempo di cambiare”

Grillo contro Autostrade sulle concessioni: “E’tempo di cambiare”

Il garante del M5S rilancia la battaglia tramite un post apparso su twitter: “Ottenuti profitti mostruosi senza badare alla sicurezza. E’ giunto il momento di voltare pagina, la battaglia andrà avanti”

Concessioni autostradali, nuovo atto. Beppe Grillo torna all’attacco tramite un post apparso nella giornata di oggi su twitter. Il garante del M5S annuncia una battaglia ‘a puntate’ su un’inchiesta che ha da sempre movimentato gli iscritti dei pentastellati. “Autostrade story è la storia delle concessioni ottenuta dai Benetton più di venti anni fa. Una concessione – attacca – a condizioni di favore senza eguali. Condividete il più possibile queste informazioni. E’ tempo di cambiare”.

“Il post di oggi – si legge sul blog di Beppe Grillo- è solo il primo tassello. Con questo e quelli che seguiranno andremo a ripercorrere tutte le fasi che hanno portato alla condizione in cui ci troviamo oggi, che ha consentito al concessionario di ottenere profitti mostruosi a fronte di scarsi investimenti in sicurezza. Dobbiamo ricordare come è nata questa concessione e chi sono le persone, politici e non, che ne hanno la responsabilità storica e morale”.

Leggi anche >> Diffamazione sui social: rischio di multa o reclusione, lo dice la legge

Il ministro delle Infrastrutture De Micheli: “Per l’eventuale revoca non c’è ancora una data”

“Oggi non è possibile dare una data specifica in cui il governo potrà pronunciarsi su una potenziale revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia”. Con queste parole Paola De Micheli, ministro delle Infrastrutture, parlando coi giornalisti a margine di un incontro a Firenze con istituzioni e parti sociali, ha di fatto risposto a Grillo sulle scadenze.

 

“Credo che questa non sia una questione politica” – ha proseguito, a chi gli chiedeva se il Pd avrebbe sposato la posizione tradizionale del M5s sulla revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia. “E’una questione che andrà analizzata a fondo, dovremo vedere tutto quello che dobbiamo vedere. Credo che ci sia un tema legato ad una vicenda drammatica – ha concluso De Micheli – che noi dobbiamo gestire con intelligenza e con rispetto”.

Leggi anche >> Delitto di Partinico, il padre a difesa del killer: “le donne mandano gli uomini fuori di testa”