Fare l’amore fa bene, lo dice la scienza. Cinque curiosità che non tutti sanno

Essere attivi sotto le coperte non è solo un momento di piacere, ma anche fonte di benessere e di salute, lo rivela il quotidiano britannico The Telegraph. Cinque curiosità sul sesso che non tutti sanno e soprattutto… sesso o amore?

Perché fare l’amore fa bene alla salute: cinque curiosità – meteoweek

Essere attivi sotto le coperte non è solo un momento di piacere, ma anche fonte di benessere e di salute: fa bruciare calorie, rafforza le difese immunitarie, aiuta a rimanere più giovani.

Lo rivela il quotidiano britannico The Telegraph che riporta una lunga serie di studi accademici, dimostrando come una regolare attività sessuale possa influire in maniera positiva sia sulla mente che sull’organismo di ogni individuo. Cinque curiosità sul sesso e i suoi benefici, ma soprattutto… sesso o amore? Gli studi dimostrano quali sono i momenti più belli.

1. Il sesso aiuta a dormire meglio: lo rivela il Dr. Michele Lastella, ricercatore del sonno presso l’Appleton Institute for Behavioural Science della Central Queensland University in Australia. Una volta raggiunto il culmine dell’eccitazione, il sonno migliora in quanto si riscontra un aumento di ossitocina, “l’ormone dell’amore”. Oltre il 60% delle persone analizzate ha riscontrato che il sonno migliora dopo aver fatto sesso con il partner.

2. Aiuta a sembrare più giovani: lo dicono gli studi, il sesso aiuta a mantenersi giovani, ne dà conferma il dott. David Weeks del Royal Edinburgh Hospital. Stando ai suoi studi, uomini e donne che hanno una vita sessuale attiva, dimostrerebbero tra i cinque e i sette anni di meno rispetto l’età anagrafica.

3. Riduce la possibilità di avere problemi al cuore: l’Istituto di ricerca New England nel Massachusetts ha condotto uno studio nel 2010 che dimostra che analizzando oltre 1000 uomini, quelli che tra loro hanno avuto rapporti sessuali almeno due volte a settimana, avrebbero fino al 45% di probabilità in meno di riscontrare disturbi al cuore rispetto a chi lo pratica una volta al mese.

4. Aumenta le difese immunitarie: con il sesso ci si ammalerebbe meno. A rivelarlo i ricercatori della Wilkes University di Wilkes-Barre in Pennsylvania, secondo i quali avere rapporti una o due volte alla settimana sollecita il sistema immunitario al punto di scongiurare raffreddori e influenza.

5. Il miglior sesso? Fare l’amore! Uno studio recente proposto al meeting annuale dell’American Sociological Association ha rilevato che il sesso più soddisfacente è quello fatto con un partner di cui si è innamorati, a differenza della credenza di molti. Quando si è innamorati non esistono paradigmi del tipo “il matrimonio è la tomba dell’amore” o che “la routine annoia”: il sentimento è certezza dei momenti più belli anche nell’intimità.

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago