Torna a tremare la terra: scossa di terremoto in Grecia, avvertita anche in Salento

Terremoto in Grecia, scossa avvertita distintamente anche nel Salento. Popolazione in strada: tanta paura dopo il sisma in Albania.

Continua a tremare la terra, senza sosta da ieri. Dopo il terremoto che ha colpito l’Albania, per il quale adesso il conto delle vittime è salito fino a 23 persone ed oltre 600 feriti, questa mattina anche la Grecia ha tremato.

Intorno alle 8.20 (ore italiane, ndr) un sisma di magnitudo 6.0 è stato registrato vicino l’isola di Creta, in Grecia. La profondità del terremoto pare si assesti intorno ai 20 km. L’evento è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, ed è stato avvertito fortemente anche nel Salento, dove la gente si è immediatamente riversata in strada.

Leggi anche —> Mamme prostitute a Napoli, appuntamenti online per dare da mangiare ai figli

Terremoto in Grecia, scossa avvertita anche nel Salento e in gran parte del Sud Italia

Terremoto Grecia

Ma anche nelle provincie di Reggio Calabria, Modica, Catanzaro, Molfetta e Lamezia Terme il terremoto è stato avvertito chiaramente. E non solo l’Italia, il sisma si è sentito anche in Peloponneso, Attica, in Turchia, Egitto e Libia.

Per fortuna, riferiscono i media greci, il terremoto sembrerebbe non aver causato danni a persone o edifici. Il terremoto è stato comunque localizzato a 74 km a nordovest della città di Hania.

Leggi anche —> Sgridato per i brutti voti, è morto il ragazzo che si era lanciato dal balcone

Come detto anche in Italia, in particolare nel Salento, il sisma si è avvertito con chiarezza. Ed è la seconda volta in due giorni, dopo il sisma di magnitudo 6.5 che ieri invece ha mietuto vittime in Albania. Tanta paura tra la popolazione che ha negli occhi le immagini che arrivano da Tirana e soprattutto Durazzo, epicentro del sisma di ieri, per cui continuano le ricerche per verificare la presenza di sopravvissuti rimasti sepolti sotto le macerie.

Sisma in Albania, anche l’Italia si mobilita: in arrivo i soccorsi

Intanto anche i Vigili del Fuoco della Provincia di Lecce e della Puglia sono partiti alla volta dell’Albania per dare il proprio contributo ai soccorsi. A loro si sono aggiunti i volontari della Protezione civile.

Pasquale Giacometti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago