Liliana Segre chi è | carriera e vita privata della senatrice - meteoweek
Il sindaco di Biella ci ripensa, e conferisce alla senatrice Liliana Segre la cittadinanza onoraria. Il tutto, a seguito dello scandalo che ha coinvolto anche Ezio Greggio.
Diventa quindi ufficiale: la città di Biella conferirà la cittadinanza onoraria a Liliana Segre. Nella giornata di oggi, infatti, il Consiglio comunale ha votato una nuova mozione, priva di riferimenti politici, che è stata sottoscritta e votata da tutti i consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione. Tale mozione diventa allora un chiaro simbolo, nelle intenzioni bipartisan del Consiglio comunale, di un “segnale forte”, quello tra l’altro di una città che è Medaglia d’Oro della Resistenza.
Proprio fuori da Palazzo Oropa, durante gli atti in corso del Consiglio comunale, un nutrito gruppo di persone si è riunito a sostegno della mozione e in nome di quell’hashtag nato sui social, ormai conosciuto come #nonsiamocretini. Tale espressione fa riferimento, ovviamente, all’affermazione del sindaco stesso di Biella, Claudio Corradino, che giorni fa si era definito “un cretino” per via di tutta la strumentalizzazione della vicenda, a detta sua sfruttata per nutrire una “speculazione indegna”.
È stato anche il clamoroso caso di Ezio Greggio a far rivalutare la decisione del comune di Biella. Dopo tutta la risonanza mediatica che se ne è sviluppata, infatti, sono partite le scuse da parte del sindaco, ora giustamente ritornato sui suoi passi.
L’attore non ha perso tempo a dichiarare tutta la sua solidarietà e il rispetto nei confronti di Liliana Segre: emblematica in questo senso la sua decisione di dire no alla cittadinanza onoraria, città amministrata dai leghisti.
Il secco e definitivo rifiuto che si è visto ricevere il Comune piemontese è stato quindi la diretta conseguenza al trattamento riservato qualche giorno prima alla senatrice superstite e testimone dell’Olocausto, per la quale era stata ingiustamente bocciata la mozione da parte di due liste civiche.
A favore aveva votato solo il Movimento 5 Stelle, mentre dal lato opposto c’erano la Lega e Fratelli d’Italia, totalmente contrari e di gran lunga inclini a favorire Ezio Greggio, “per la popolarità televisiva come conduttore, giornalista, attore e regista; per il suo costante impegno attraverso l’associazione ‘Ezio Greggio per i bambini prematuri’; per aver contribuito a diffondere in Italia e nel mondo il nome di Biella”. Fortunatamente, però, sembrano essere tornati sui loro passi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…