Renato Bosco chi è | carriera | vita privata dello chef

Chi è Renato Bosco? Lui è uno chef che rappresenta l’Italia nel mondo con la sua cucina. Ma cosa sappiamo di lui? Andiamo a conoscerlo meglio

Renato Bosco chi è – meteoweek

Nato il 4 febbraio 1967 a Verona, fin da giovanissimo entra nel mondo della ristorazione. Inizia come cameriere in una pizzeria di salernitani e nel 1985 per la prima volta prende in mano una pala. Per lui è una folgorazione, resta subito affascinato dal mondo della pizza, dall’importanza delle materie prime e da quel magico mondo di sapori.

leggi anche—>Serena Enardu non ce la fa | Pago è tornato da lei | Indizi

La carriera dello chef

Renato Bosco chi è – meteoweek

Continua a studiare e a perfezionarsi non solo nell’uso delle materie prime migliori, ma anche e soprattutto nell’arte degli impasti. Nel 1996 scopre il lievito madre e gli si apre davanti un nuovo mondo che lo porta ad affiancare alla pizza anche lo studio di tutti gli altri panificati e della pasticceria. La sua arte e la sua dedizione gli guadagnano il soprannome di “pizzaricercatore” e soprattutto gli permettono di diventare docente in diverse scuole di cucina come CASTAlimenti, Metro Academy e  Università della Pizza. Consegue i Master in Pizza classica, Pizza in teglia alla romana e Pizza in pala e nel 2013 la sua arte arriva anche in televisione. AliceTV gli propone il programma PanPerFocaccia che conduce assieme all’attrice Valeria Monetti. Dal 2013 al 2017 è relatore al Congresso internazionale di cucina Identità Golose.  Membro del prestigioso Richemont club, dell’associazione Chic Charming Italian Chefs e Top Italian Chef, dal 2015 è anche uno dei 50 Chef italiani scelti per rappresentare la cucina italiana nel mondo.

leggi pure—>Raffaella Mennoia è stata tradita | L’allusione sui social

Nel 2006 apre a San Martino Buon Albergo il PizzadaRè, una piccola pizzeria take away seguita, nel 2009, da Saporè, aperta al civico accanto e destinata alla degustazione. I primi riconoscimenti dalle più prestigiose guide quali ad esempio Gambero Rosso non tardano ad arrivare e nel 2017 apre altri due locali in centro a Verona. Ora Saporè è aperto anche a Milano, proprio in piazza Duomo. In più, lo chef è animatore di Figli di Pastamadre Viva, un progetto creato con professionisti della panificazione con lo scopo di tutelare l’uso della vera pasta madre viva.

clicca qui—>Belen Rodriguez cambia identità | Adesso si fa chiamare Monica

La vita privata di Renato

Renato Bosco chi è – meteoweek

Molto riservato a proposito della sua vita privata, di Renato Bosco sappiamo che è legato a Samantha, sua compagna da sempre. Anche grazie al supporto della compagna lo chef è riuscito a raggiungere tanti importanti traguardi. Possiamo seguirlo sul suo profilo instagram dove condivide moltissime foto delle sue migliori ricette.

Redazione Biografia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago