Sondaggi della campagna elettorale in Emilia Romagna, cattive notizie per la Lega

Grazie all'”effetto sardine” a Bologna e al confronto Borgonzoni-Bonaccini in tv, il Pd sale nei sondaggi della campagna elettorale in Emilia Romagna secondo Ixè. 

E’ andato in onda ieri su Rai tre il confronto tra la  senatrice leghista Lucia Borgonzoni e il governatore uscente del Pd, Stefano Bonaccini, in lizza per la campagna elettorale in Emilia Romagna. La data delle elezioni è stata fissata al 26 gennaio 2020. La campagna elettorale leghista è stata aperta il 14 novembre al Pala Dozza di Bologna, e finora i sondaggi avevano mostrato un grande equilibrio fra le due parti.

Nel 2014 Stefano Bonaccini aveva registrato il 49% dei voti, distaccando notevolmente centrodestra e Movimento 5 Stelle. C’è da prendere atto però che in Emilia Romagna, regione storicamente “rossa”, le ultime elezioni politiche hanno segnato una grande crescita del centrodestra trainato dalla Lega. Alla data del 14 novembre, vigilia della nuova campagna elettorale in Emilia Romagna, i sondaggi Winpoll hanno dato 56% di consensi per Bonaccini, se si fosse candidato col sostegno del Movimento cinque stelle. E’ quindi evidente che la situazione si è fortemente riequilibrata rispetto al 2014.

La novità è che il Pd sale nei sondaggi della campagna elettorale in Emilia Romagna: nel corso della trasmissione “Carta Bianca” di ieri Ixè ha presentato risultati secondo cui il 68% degli elettori avrebbe ad oggi più fiducia nel candidato democratico, contro il 45% riservato alla leghista.

La netta preferenza per il Pd è confermata dalle intenzioni di voto relative ai singoli partiti e rapportate alle scorse elezioni europee. Secondo i sondaggi Ixé, in testa c’è il Pd con il 34,3%, in crescita di tre punti percentuali rispetto alle elezioni Europee dello scorso maggio. Cala invece nei sondaggi la Lega, che in Emilia Romagna scende dal 33,8% al 30,9% rispetto al voto europeo. Stessa sorte per il Movimento cinque stelle, in perdita di due punti percentuali, mentre cresce Fratelli d’Italia passando dal 4,7% delle europee al 6%.

Il Pd sale nei sondaggi

Sempre secondo i sondaggi Ixé, se il Pd facesse un’alleanza con il Movimento cinque stelle Stefano Bonaccini sarebbe avanti con il 40%. La candidata del centrodestra Borgonzoni si ritroverebbe invece molto più indietro nelle preferenze. Il dato importante è che se il Pd scegliesse di sostenere da solo il suo candidato, escludendo alleanze con il Movimento cinque stelle, le preferenze rimarrebbero invariate. Bonaccini infatti, risulta in testa con il 41,2% dei voti e Borgonzoni al 29,4%. Merito forse delle sardine di Piazza Maggiore, che invaderanno anche altre piazze italiane nei prossimi giorni.

Rosanna Biscardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago