Vuoi mangiare a Natale senza Ingrassare? Non c’è solo la dieta

Arriva il Natale e con esso anche i pranzi e le cene abbondanti. E non solo: il rischio di ingrassare è dietro l’angolo. Per questo motivo ci sono una serie di accorgimenti, piccoli trucchetti per evitare di abbuffarsi e prendere dei chili di troppo

Vuoi mangiare a Natale senza Ingrassare? La soluzione è semplice! – meteoweek

Insomma piccole precauzioni potranno esserci d’aiuto. Ad esempio, mettersi a dieta e perdere qualche chiletto nelle settimane precedenti. Serve a disintossicarci ed è un’ottima strategia per battere le calorie sul tempo. La dieta da seguire, ideata da un nutrizionista, si chiama Shape-Up. Si basa su 1250 calorie al giorno e  i cibi sono ricchi di fibre. Così si ha la sensazione di sazietà più a lungo con in più un sacco di energia. Le ricette sono semplici da eseguire e si preparano in pochi minuti.

leggi anche–> dieta del riso e mela

Ecco come funziona la dieta di Natale

Per ognuna delle settimane che mancano alle Feste, si dovrà scegliere una colazione, un pranzo, una cena e uno spuntino tra quelli elencati di seguito. In più, è necessario bere come da buona abitudine, almeno 6-8 bicchieri di acqua al giorno, anche tisane e thè verde senza zucchero. Per la colazione potete scegliere tra la lista qui elencata, stessa cosa per il pranzo e per la cena.

Colazione:

  • 1 ciotola (40 g) di cereali integrali con 125ml di latte scremato. Una mela
  • 1 yogurt naturale di 125ml a basso contenuto di grassi con due cucchiai di muesli
  • 1 ciotola (30g) di cereali integrali con miele,  125ml di latte scremato, 1 manciata di uva sultanina o di qualsiasi altra frutta secca
  • 1 fetta di pane di soia tostato, in strati sottili + 175g yogurt
  • 3 cucchiai di frutta senza zucchero e noci /muesli con 125ml di latte scremato

Pranzo:

  • 1 Panino di 50 grammi con formaggio magro spalmabile + un’insalata di mais e fagiolini bolliti
  • 2 Tacos oppure una piadina, farcita con tante foglie verdi (insalata, spinaci, valeriana), pomodoro e peperoni freschi o scottati, formaggio tipo Emmental grattugiato
  • 70 grammi di pane integrale con petto di pollo bollito, crescione e 2 cucchiaini di maionese a basso contenuto di grassi
  • Una bella ciotola di zuppa di verdure + 1 cucchiaio di Philadelphia e fette di pomodoro, su 3 crackers
  • 250g di Tonno +  125g di yogurt aromatizzato
  • 2 fette di pane multicereali farcite con un tantissime foglie verdi  +  1 a scelta tra questi  altri ingredienti: Gamberi, Formaggio magro spalabile, Prosciutto cotto sottile, Tacchino affettato, Tonno in scatola al naturale, una patata media al forno con uno qualsiasi tra 3 cucchiai fagioli, prosciutto sottile e due pezzetti di ananas in scatola, un piatto di minestra di verdure (senza patate), 1 vasetto di ricotta con erba cipollina + carota tritata o pomodoro a fette

Cena

  • 100 g di Pasta integrale con broccoli lessati e olio crudo + pepe. Una Ciotola di lamponi.
  • Petto di pollo arrosto + 2 piccole patate al forno o bollite, carote e cavolfiore. Sorbetto al limone
  • 100g di filetto di salmone alla griglia, servito con una patata piccola e verdure verdi. Una pallina di sorbetto
  • 150g (peso crudo) di bistecca di vitello alla griglia servita con 1 piccola patata al forno insieme a due cucchiai di funghi e cipolle
  • Spiedini di Gamberi: 150g di gamberi su 2 spiedini intervallati con funghi e cipolla rossa; una spolverata di pepe e poco olio, grigliare
  • Una pallina di gelato.

Consigli e trucchetti per non prendere chili di troppo

Il periodo delle feste è una sfida contro i chili di troppo. E’ opportuno arrivare quindi preparati. Ci sono alcuni trucchetti che si possono seguire per non esagerare. Ad esempio, stare in una posizione strategica, lontano dal buffet. E ancora: non uscire di casa a stomaco vuoto: basterà fare uno spuntino sano con una mela, uno yogurt e magari un tè verde. Questo eviterà di fiondarsi sulle patatine e altri stuzzichini. In più vanno controllate le porzioni: evita quindi di servirti 2 volte e concediti il dolce, senza tuttavia avere dei sensi di colpa, scegli quello che più ti piace, ma prendi una piccola porzione. Altra regola: evitare di esagerare con i condimenti. Occhio a ciò che bevi, sì al vino ma con moderazione, perché gli alcolici contengono le calorie cosiddette “vuote”, che non apportano nutrienti ma solo calorie.

Serena Marotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago