Categories: News

Acqua, allarme anche a Firenze, la Protezione Civile: “State lontano dagli argini”

Maltempo, l’Arno sale fino al secondo livello di criticità. La protezione civile allerta la popolazione: “State lontani dagli argini”.

L’Arno a Firenze continua a salire senza sosta. Dopo aver superato il primo livello di guardia a Firenze, per oggi alle 12 si annuncia un probabile picco di piena alla stazione di rilevamento di ‘Firenze Uffizi’. Il livello di criticità è prossimo, o di poco inferiore, al secondo livello di criticità (5,5 metri). Parliamo di una piena al di sopra dei massimi registrati negli ultimi 20 anni. La Protezione civile della città metropolitana di Firenze invita i cittadini a “non sostare vicino ad argini e sponde“.

La vicesindaca Cristina Giachi ha disposto l’attivazione del Centro operativo della protezione civile del Comune: “Stiamo seguendo con la massima attenzione – ha detto – il transito della piena in concomitanza con gli apporti degli affluenti“. In calo comunque i livelli di Ema, Mugnone e Terzolle. A Firenze nelle ultime 24 ore sono caduti oltre 62,6 millimetri di pioggia e le raffiche di vento hanno toccato stanotte fino 76 chilometri l’ora.

Leggi anche —> Meteo Firenze domani lunedì 18 novembre: temporali in serata

Maltempo, sale il livello dell’Arno. Problemi in tutto il fiorentino

Una situazione che ha portato alla chiusura oggi del Giardino di Boboli anche per verifica di stabilità delle piante. A Pontassieve il Comune informa che è esondato il fiume Sieve all’altezza di Ponte a Vico, con conseguente chiusura di un tratto della via Colognolese. Chiuso anche il sottopasso carrabile di viale Diaz: il livello dell’Arno risulta superiore alla quota delle caditoie che pertanto non ricevono più.

Intanto nel Fiorentino, in via preventiva, 23 famiglie sono state evacuate nella notte a Zambra. Ovvero nel territorio di Barberino Tavarnelle, per il rischio alluvione del torrente Elsa. Sotto controllo anche la Pesa. La Protezione civile della Metrocittà invita a prestare la massima attenzione negli attraversamenti di sottopassi e dei corsi d’acqua, e a non sostare lungo le sponde per il pericolo di cedimenti degli argini a causa di infiltrazioni.

Per restare sempre e costantemente aggiornati, rimanete connessi con MeteoWeek

Pasquale Giacometti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago