La fine del talento di Mina non c’è più | Addio al regista Antonello Falqui

Lutto nel mondo dello spettacolo, si è spento oggi Antonello Fialqui segnando così non solo la fine di un’importante era nel mondo della televisione italiana, ma anche la fine del talento di Mina.

È stato proprio Antonello Falqui colui che ha scoperto il grande talento di Mina durante gli anni di Canzonissima, aprendo così per lei le porte del mondo della musica e non solo. L’ascesa al successo della cantante italiana è cominciata proprio in quegli studi che negli anni hanno segnato la sua carriera.
Leggi anche -> Mina esce allo scoperto insieme alla figlia
Leggi anche -> Mina mamma a 79 anni
La fine del talento di Mina non c’è più
La carriera di Mina è un qualcosa di davvero eccezionale, da alcuni definita anche come la nascita di una stella data la sua intenzione di ritirarsi a vita privata quando stava vivendo il momento di maggior successo.
Mina però debutta come cantante a Canzonissima grazie all’intuizione del regista e autore del programma, conosciuto anche come ‘Padre del Varietà’, ovvero il regista di programmi come Studio Tre e quello appena citato dove non ha debuttato solo Mina, ma anche artisti come Walter Chiari e Bice Valori.
Leggi anche -> Rai 1: Una storia da Cantate il 15 novembre
Leggi anche -> Adriano Celentano: Adrianic torna in TV
Addio a Antonello Falqui
Il Padre del Varietà si è spento il 15 novembre del 2019, all’età di 94 anni. Ad annunciarlo è stata la famiglia nel profilo Facebook del regista dove è possibile leggere:
“Sono partito per un Lungo Lungo Lungo Viaggio……potete venire a salutarmi LUNEDI 18 NOVEMBRE alle ore 11 alla CHIESA S.EUGENIO a V.le Belle Arti Roma.
Mi raccomando, niente fiori….al loro posto,se volete, potete aiutare l’associazione QuintoMondo Animalisti Volontari Onlus.
P.S. Perdonate Jimmy, Matteo e Luca se non vi hanno avvisato prima………“.