Categories: News

Cambia il segnale digitale: 18 milioni di famiglie dovranno cambiare il televisore

Sono 18 milioni le famiglie che dovranno cambiare il televisore per non perdere il segnale digitale terrestre che sta per rinnovarsi

Cambia il segnale digitale: a dicembre arriva il bonus per adeguarsi – meteoweek

E’ un po’ come è accaduto nel passaggio dall’analogico al digitale, bisognerà “ritoccare” l’apparecchio – sostituendolo oppure acquistando un decoder – per non perdere il segnale digitale terrestre. Il cambio avverrà a partire dal 2020 e per chiudersi ufficialmente il 1° luglio del 2022. Sarà allora che cambierà definitivamente la modalità tecnica con la quale viene inviato e ricevuto il segnale di film, programmi tv e così via. L’apparecchio dovrà infatti essere compatibile con la tecnologia DVB T2, e non come l’attuale, cioè la DVB T1.

leggi anche–> Nave italiana attaccata nella notte da pirati: due feriti ma non in pericolo

clicca qui–> Ritrovate le monete rubate al museo Aretino | Denunciati due giovani

18 milioni le famiglie che dovranno adeguarsi

Dicevamo all’inizio che sono 18 milioni le famiglie che dovranno adeguarsi. Per questo motivo già il governo Gentiloni aveva istituito un fondo triennale da 151 milioni di risorse, con lo scopo di erogare un bonus per l’acquisto dei nuovi apparecchi. Da qui, la scorsa settimana, dopo una consultazione pubblica, al Ministero per lo Sviluppo economico si è riunito il Tavolo TV 4.0. Nel corso della riunione è stato fatto il punto sulla transizione del sistema radiotelevisivo. Così è stato ufficializzato al tavolo Mise il bonus che servirà alle famiglie per adeguarsi. Al momento è previsto che i “beneficiari del contributo debbano essere i residenti nel territorio italiano appartenenti alla I e II fascia dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). Tali categorie di utenti, infatti, in assenza del contributo pubblico, non sarebbero in grado di ricevere i segnali televisivi trasmesse con le nuove tecnologie”.

Ma quanto sarà il bonus?

Nei documenti in consultazione si è parlato di un contributo da cinquanta euro a famiglia. Il bonus sarà fruibile una sola volta per nucleo fino alla fine del 2022. In pratica, al momento dell’acquisto lo sconto sarà praticato direttamente dal venditore.

Serena Marotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago