Bologna, accoltellata una donna sul treno Frecciarossa. L’aggressore è l’ex fidanzato: c’è anche un’altra persona ferita.
Grande spavento sul Frecciarossa Torino-Roma. Un uomo che lavora come operatore dei servizi di pulizie a bordo dei treni, ha accoltellato la sua ex fidanzata, anche lei dipendente della ditta esterna che effettua i servizi di ristorazione sui treni dell’Alta velocità. Secondo quanto ricostruito, l’uomo ha visto la sua ex e gli si è scagliato contro ferendo gravemente anche un passeggero che è intervenuto per difenderla.
Entrambi sono stati colpiti con numerosi fendenti prima che altri viaggiatori, con molto coraggio, riuscissero a fermare l’aggressore. Attualmente la donna si trova intubata in ospedale ed è in gravi condizioni.
Per quanto riguarda l’aggressore, la Polizia Ferroviaria l’ha bloccato nella stazione sotterranea alta velocità di Bologna, grazie anche alla collaborazione di alcuni viaggiatori. Il ferimento è avvenuto poco dopo le 10.30, tra le stazioni di Reggio Emilia Medio Padana e Bologna. L’uomo avrebbe visto l’ex fidanzata sul treno e questo lo avrebbe indotto all’assurdo gesto. Ha estratto un coltello a serramanico e pugnalato ripetutamente la donna.
L’aggressore è un 47enne italiano. Ora si trova in stato di fermo con l’ipotesi di reato di tentato omicidio. La donna gravemente ferita ha 41 anni ed è di Milano, mentre il passeggero che è stato colpito di striscio è un 44enne di Parma.
L’aggressore sarà licenziato. È la stessa Dussmann Service, azienda di Capriate San Gervasio (Bergamo) a riferire che si dissocia da quanto accaduto attraverso una nota.
“Dussmann Service – riferisce l’azienda – è a conoscenza dell’increscioso episodio avvenuto sul treno 9309 (Torino – Roma) di cui si è reso protagonista un suo pulitore viaggiante. L’Azienda si dissocia senza riserve dal comportamento del dipendente: tutte le pratiche necessarie al suo licenziamento immediato sono già state avviate. La Società tiene a rendere noto che il dipendente non aveva precedenti per reati di tipo penale e che, prima di questo episodio, la sua condotta è sempre stata conforme ad ogni regolamento. La politica aziendale prevede continui corsi di formazione e aggiornamento, per garantire sempre rapporti ineccepibili tra personale e personale ferroviario, personale di altre Società e viaggiatori. Pertanto Dussmann Service condanna incondizionatamente la condotta del dipendente. Lo standard internazionale di certificazione SA 8000 garantisce l’assoluto rispetto dei principi promossi dall’Azienda e ne certifica l’indefesso impegno per un’osservanza senza riserve”.
Per restare sempre aggiornati, rimanete connessi con MeteoWeek
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…