Categories: News

Stella Michelin tolta | La rabbia di Vissani: “È una vergogna italiana!”

Vissani, stella Michelin tolta al noto locale Baschi. Lo chef sbotta dopo la decisione. Più comprensivo il figlio Luca.

Una brutta notizia per lo chef Gianfranco Vissani. Nell’edizione 2020 della Guida Michelin una delle due stelle dello storico locale di Baschi è stata tolta. La comunicazione ha fatto andare su tutte le furie patron Vissani che, come è tipico del suo carattere, spara a zero e affida espressioni durissime ad alcuni siti.

Non risparmia termini forti come “vergogna italiana“, di un “gioco” sulla pelle degli chef. Non manca nemmeno un ricordo alla prese di posizione di Gualtiero Marchesi (“Ciò che più m’indigna – disse il maestro lombardo – è che noi italiani siamo ancora così ingenui da affidare i successi dei nostri ristoranti a una guida francese“).

Leggi anche —> Paura per Piero Angela, ricoverato in ospedale dopo un incidente domestico

Stella Michelin tolta al locale di Gianfranco Vissani. Il figlio Luca comprensivo: “Va bene lo stesso”

A dire la propria in merito alla stella persa è anche il figlio di Vissani, Luca, restaurant manager di Casa Vissani. L’erede dello chef si dimostra più diplomatico, mostrando di essere un esperto uomo di sala. “Va bene così – afferma – adesso tocca ai clienti giudicare se facciamo bene o ha ragione la Michelin. Siamo sereni. Sono molto fiero della mia squadra, di cucina e di sala, e orgoglioso del progetto che stiamo portando avanti”.

Luca Vissani ci tiene a specificare che “non c’è alcun problema con la Michelin. Prendiamo questa decisione con spirito costruttivo anche perché siamo orgogliosi dei nostri ragazzi. Probabilmente il nostro progetto non viene compreso da tutti perché è molto avanguardista. Con questo tanto di cappello ai colleghi che hanno preso una stella, due e tre. Noi cercheremo di dare come sempre il meglio“.

Una piccola stoccata ai critici

Non solo tolleranza, il giovane Vissani non risparmia una critica a chi giudica: “Bisogna ripensare il modo di comunicare delle guide perché altrimenti si rischia di procurarsi visibilità solo sulle sfortune degli altri. Noi faremo i nostri esami di coscienza ma i giochi si fanno in due“.

Leggi anche —> Omicidio Sacchi: perché Anastasia la fidanzata era assente al funerale

Per restare sempre aggiornato rimani connesso su Meteoweek

Pasquale Giacometti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago