Meteo domani mercoledì 6 novembre : allerta meteo forti temporali e piogge

Previsioni Meteo domani mercoledi 6 novembre - meteoweek.com
Il maltempo non si arresta, ecco le previsioni meteo della giornata di domani mercoledì 6 novembre. Le analisi le temperature, la nuvolosità i venti ed i mari.

? #allertaARANCIONE, domani #6novembre, in Abruzzo e in Campania. #AllertaGIALLA in 13 Regioni.
Consulta il bollettino per conoscere il livello e le zone di allerta #meteo-idro sul tuo territorio? https://t.co/EXourJpE4n#protezionecivile pic.twitter.com/Du8Xj59IKn— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) November 5, 2019
nord:
Cielo inizialmente molto nuvoloso o coperto su pianura piemontese, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e triveneto con precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, in riduzione dalla sera sulle regioni centro-occidentali.
Atteso qualche fiocco di neve sulle zone alpine centro-orientali oltre i 1400-1500 metri.
Schiarite sempre più ampie su Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia occidentale durante la giornata.
Al primo mattino e dopo il tramonto formazione di foschie dense sulle zone pianeggianti.
Clicca Qui Meteo Milano | Clicca Qui Meteo Torino | Clicca Qui Meteo Genova | clicca Meteo Venezia | clicca Meteo Bologna | clicca Meteo Verona | clicca Meteo Trieste | clicca Meteo Modena | clicca Meteo Brescia |clicca Meteo Padova | clicca Meteo Parma | clicca Meteo Rimini

centro e Sardegna:
Molte nubi compatte sulle regioni tirreniche peninsulari, Sardegna centro-occidentale, Umbria e nord Marche con fenomeni convettivi sparsi anche temporaleschi, in assorbimento serale sull’isola.
Spesse velature altrove.
Clicca Qui Meteo Roma | Clicca Qui Meteo Firenze | clicca Meteo Prato | clicca Meteo Perugia | clicca Meteo Cagliari

sud e Sicilia:
Copertura diffusa su gran parte del settore con deboli piogge e temporali associati più consistenti e frequenti su Campania e Sicilia, ma in riduzione tra pomeriggio e serata su Molise, nord Puglia e sulla Calabria.
Clicca Qui Meteo Napoli | Clicca Qui Meteo Palermo | Clicca Qui Meteo Bari | clicca Meteo Messina | clicca Meteo Catania | clicca Meteo Taranto | clicca Meteo Salerno | clicca Meteo Reggio Calabria

temperature:
Minime senza variazioni di rilievo sulla pianura piemontese, Lombardia occidentale, bassa Campania e sulle regioni ioniche.
In flessione altrove.
Massime stazionarie su Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Calabria e sulla Sicilia centro-orientale.
In diminuzione sul resto del paese, più decisa sulle relative regioni meridionali.
Clicca Qui Meteo martedì 5 novembre

venti:
Da deboli a localmente moderati di maestrale sulla Sardegna e meridionali al centro-sud peninsulare.
Deboli variabili altrove.
Clicca Qui Meteo da martedì 5 novembre al 1 dicembre

mari:
Da molto mosso ad agitato al largo il mari di Sardegna.
Molto mossi il mar ligure ed il basso tirreno.
Mosso lo ionio centromeridionale.
Da mossi a molto mossi i restanti bacini.

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa