Categories: News

Allerta Meteo a Napoli | Pazzesco a Licola, il mare restituisce pezzi di auto

Allerta Meteo a Napoli, la bufera delle ultime ore ha devastato la città. Il mare restituisce pezzi di auto a Licola.

Le piogge torrenziali, il vento forte e le sporadiche trombe d’aria hanno messo in ginocchio la città di Napoli nelle scorse ore. Già Nei giorni passati si erano registrati problemi in Campania, ma quanto accaduto all’arenile di Licola è davvero singolare.

Sul litorale flegreo-domitio ha portato a galla uno spettacolo indegno, ma anche sorprendente, dopo la violenta mareggiata della notte precedente. Dopo che le acque si sono ritirate, sulla lunga striscia di sabbia sono emerse, insieme alle “solite” carcasse di animali e a rifiuti (soprattutto plastica), lamiere contorte e pezzi di ferro che una volta appartenevano ad automobili.

Allerta Meteo a Napoli, a Licola pezzi di auto sulla spiaggia. Dietro ci sarebbe la mano della Camorra

Un disegno la cui regia è mossa dalla mano della criminalità organizzata, secondo gli accertamenti del Wwf. A riferirlo – ai microfoni de Il Mattino – è Alessandro Gatto, responsabile delle guardie ambientali del fondo mondiale per l’ambiente: “Ci sono bande criminali dietro questo scempio. Abbiamo constatato che lungo tutto il percorso del canale dell’Alveo dei Camaldoli sono sparsi tantissimi rottami di auto che inevitabilmente vengono trasportati fino a mare. Le indagini dei carabinieri forestali, con cui collaboriamo, portano a due ipotesi. Quella di macchine rubate su commissione per pezzi di ricambio, le cui parti inutilizzate vengono appunto gettate nei canali pluviali. Oppure dell’opera di carrozzieri abusivi. Ovvero coloro che, non potendo usufruire di discariche di rifiuti speciali autorizzate, nelle ore notturne buttano queste carcasse di auto nell’alveo“.

Ora bisogna sbrigarsi a liberare la spiaggia di Licola dai rottami di auto

In ogni caso un danno irreversibile, considerata la mole di veleni che vengono dispersi nell’ambiente. Per non parlare dei metalli pesanti, olii e combustibile che inquinano il mare. Sul terribile spettacolo della spiaggia-discarica ha espresso il proprio commento Fiorella Zabatta, vicesindaco di Pozzuoli. “Uno spettacolo terribile – conferma affranta -. La nostra città rimane il termine finale di tutto ciò che viene sversato negli alvei. Da anni siamo ricettacolo di rifiuti e di scarichi abusivi provenienti dai canali. È ora che tutti i soggetti interessati si diano da fare, facciano i controlli e gli interventi necessari a debellare questo fenomeno“.

Intanto adesso bisogna sbrigarsi, prima che una nuova mareggiata renda più difficili le operazioni di sgombro.

Leggi anche —> Meteo Napoli domani mercoledì 6 novembre: maltempo generale

Per restare sempre aggiornati, rimanete connessi con MeteoWeek

Pasquale Giacometti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago