Spid e l’identità digitale. Vediamo cos’è, come si richiede e a cosa serve. SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale
Spid è l’acronimo che indica il Sistema pubblico di Identità Digitale di cittadini e imprese. E’ stato introdotto a marzo di due anni fa. Serve ad accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione.
Si accede in pratica ai servizi con un Pin unico di identificazione o con la carta d’identità elettronica o ancora con la tessera sanitaria dotata di microchip. Questo è il primo step che consente all’ente di accreditare la persona o il soggetto giuridico per l’accesso ai servizi online.
leggi anche–> WhatsApp opzione Broadcast | cos’è e come si usa
clicca qui–> Disinformazione | Facebook lancia le news contro le fake
Come avere lo Spid
Per poter avere lo Spid è necessario presentare una domanda all’ente preposto. In pratica una volta in possesso di questo codice personale si potrà accedere ai servizi di Inps, Inail, Agenzie delle Entrate, Regioni e Comuni. Si tratta in altre parole di un codice universale per tutti i servizi della Pubblica amministrazione.
vedi anche–> Fondo TFR Inps a rischio per oltre 3 milioni di lavoratori
Gli Identity Provider
Per ricevere le credenziali dello Spid, è necessario rivolgersi agli enti certificatori autorizzati, detti appunto Identity Provider. Questi sono diversi. Tra i tanti enti, per esempio, c’è Poste italiane o Aruba o Tim.
Chi può richiederlo
Possono richiedere lo Spid tutti i cittadini italiani e i residenti in Italia, se muniti di permesso di soggiorno. Il servizio è rivolto solo ai maggiorenni. In più dall’anno scorso, lo spid è utilizzabile in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea.
leggi anche–> Di che tasse dovranno “morire” gli italiani | Ecco cosa prevede il DEF | Video
I servizi online con lo Spid
I servizi disponibili a portata di clic e riservati agli utenti sono molti. In primis, per esempio, c’è il reddito di cittadinanza per presentare la domanda online. Serve per fare i pagamenti digitali di multe, bolli, tasse statali e locali, tasse universitarie e scolastiche.