Previsioni Meteo sabato 26 ottobre : Bel tempo al nord | allerta rossa al sud

Previsioni Meteo sabato 26 ottobre - Bel tempo al nord | male al sud
Le previsioni meteo della giornata di sabato 26 ottobre, sono all’insegna del miglioramento delle condizioni. Nuvolosità dal centro, allerta rossa al sud. Ecco in analisi le temperature, la nuvolosità i venti ed i mari.

La Protezione Civile ha diramato un allerta Meteo per la giornata di oggi sabato 26 ottobre:
ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ROSSA:
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico
ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ROSSA:
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
Emilia Romagna: Pianura e bassa collina emiliana occidentale
Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
Sardegna: Bacini Flumendosa – Flumineddu, Gallura
Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico
?? #allertaROSSA, sabato #26ottobre, su parte della Sicilia.
? #allertaARANCIONE sul versante sud-orientale siciliano
? #allertaGIALLA in 4 regioni.
Consulta il bollettino? https://t.co/iBbwtBJjSO#protezionecivile pic.twitter.com/tlR11f4635— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) October 25, 2019
nord:
Condizioni di bel tempo a parte qualche nube mattutina sui rilievi maggiori.
Clicca Qui Meteo Milano | Clicca Qui Meteo Torino | Clicca Qui Meteo Genova | clicca Meteo Venezia | clicca Meteo Bologna | clicca Meteo Verona | clicca Meteo Trieste | clicca Meteo Modena | clicca Meteo Brescia |clicca Meteo Padova | clicca Meteo Parma | clicca Meteo Rimini

centro e Sardegna:
Cielo molto nuvoloso o coperto sull’isola con precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, che interesseranno il settore centro-occidentale.
generalmente sereno sulle restanti regioni.
Clicca Qui Meteo Roma | Clicca Qui Meteo Firenze | clicca Meteo Prato | clicca Meteo Perugia | clicca Meteo Cagliari

sud e Sicilia:
Locali addensamenti anche compatti un po’ ovunque con fenomeni temporaleschi su Sicilia nord-orientale e Calabria meridionale, e possibilità di qualche episodio precipitativo anche sulle coste occidentali dell’isola.
Già da meta’ mattina ampie schiarite su quasi tutto il settore peninsulare.
Clicca Qui Meteo Napoli | Clicca Qui Meteo Palermo | Clicca Qui Meteo Bari | clicca Meteo Messina | clicca Meteo Catania | clicca Meteo Taranto | clicca Meteo Salerno | clicca Meteo Reggio Calabria

temperature:
Minime in diminuzione sulla pianura padana, sul versante adriatico centrale e sul settore appenninico meridionale, in aumento sulla Sardegna, stazionarie altrove.
Massime in rialzo al centro, più marcato sulla Sicilia, senza variazioni sulle restanti zone.
Meteo Venerdì 25 ottobre : allerta Meteo clicca qui

venti:
Moderati dai quadranti orientali sulla bassa Calabria e sulla Sardegna con locali rinforzi costieri.
Deboli orientali sul restante centro-sud, variabili al nord.

mari:
All’inizio molto mossi il mare ed il canale di Sardegna con moto ondoso in rapida attenuazione.
Da mossi a poco mossi i restanti bacini.

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa