Non e l arena | ospiti della serata | chi e Salvatore Ombra | Video - meteoweek.com
Salvatore Ombra imprenditore Nato a Marsala, classe 1965. Laureato in Economia e Commercio. Stasera sarà ospite a Non è l’arena
Salvatore Ombra, 54 anni marsalese, è sposato e padre di due figli. Laurea in Economia e commercio, con master in campo finanziario e sul controllo di gestione, è vice presidente e responsabile finanziario dell’Ausonia srl, società attiva nel ramo dei gruppi elettrogeni. Durante la sua scorsa presidenza, l’aeroporto di *Trapani Birgi* ha raggiunto i massimi numeri in termini di traffico e rotte. Ha gestito l’apertura della base *Ryanair* al *Vincenzo Florio*, fino a diventare la più grande da Roma in giù, con quattro aerei. Nel 2010, sotto la sua presidenza, l’aeroporto è stato classificato dall’*ACI*, *Airport council International*, primo al mondo in termini di crescita nella classe compresa tra 1 milione e 5 milioni di passeggeri.
«Ho accettato la sfida perché sono legato ad *Airgest* che ho visto crescere – ha dichiarato il nuovo presidente Salvatore Ombra –. Certo, le condizioni di oggi dell’aeroporto – sottolinea – non sono quelle del 2012 che ci hanno permesso di sfiorare due milioni di passeggeri. Grazie al duro lavoro sarà possibile vincere la partita ma solo se le istituzioni, i deputati, i sindaci, la Camera di commercio, gli operatori del territorio, le associazioni di categoria ed anche i comitati spontanei saranno compatti e convinti al nostro fianco.
Ciò che mi da ancora più forza – continua il presidente Salvatore Ombra – oltre che immensa gratificazione, è aver trovato totale ed apertura da parte del presidente della Regione che ha assicurato il necessario supporto nonché ampi e condivisi margini di operatività, per la rilevanza strategica di questa struttura aeroportuale».
Stasera Salvatore Ombra sarà ospite della trasmissione Non è l’arena condotta da Massimo Giletti su La 7, come lui stesso ha annunciato su un post pubblicato sulla sua pagina Facebook. Ecco cosa scrive:
“Qualche giorno fa, nel turbine irrequieto e costante delle mie giornate di lavoro, ho ricevuto un invito da parte de La7 a prendere parte alla trasmissione “non è l’arena”
Ho riflettuto qualche istante prima di dare il mio assenso, e sono arrivato alla granitica conclusione che sfuggire ad un confronto – ancorché a tratti intriso di demagogia giornalistica – non avrebbe aiutato la nostra Sicilia.
Andrò innanzitutto come esempio virtuoso di fare impresa con il precipuo obiettivo di difendere la mia, la nostra terra.”
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…