scossa di terremoto 1 settembre - meteoweek.com
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato, questa mattina, una scossa di magnitudo 4.1 con ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro 4 km di distanza da Norcia (Perugia), 13 da Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e 14 da Accumoli (Rieti). Al momento non si hanno informazioni su eventuali danni a persone o cose. E’ la stessa zona colpita dai potenti eventi tellurici del 2016 e 2017.
Il sisma è stato seguito dopo pochi muniti da due repliche di magnitudo 3.2 e 2. La zona colpita gravemente già da precedente terremoto del 2016. La gente si è riversata in strada ad Amatrice, Accumoli e Cittareale, alcuni dei comuni del Reatino colpiti dal sisma dell’agosto 2016. I Vigili del fuoco non segnalano danni nei comuni reatini già segnati dal sisma di tre anni fa.
Il vicesindaco di Arquata: paura ma non molliamo – “Stanotte è stata dura dormire ma non molliamo”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…