Terremoto scossa di magnitudo 4.1 tra Norcia e Arquata

scossa di terremoto 1 settembre - meteoweek.com
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato, questa mattina, una scossa di magnitudo 4.1 con ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro 4 km di distanza da Norcia (Perugia), 13 da Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e 14 da Accumoli (Rieti). Al momento non si hanno informazioni su eventuali danni a persone o cose. E’ la stessa zona colpita dai potenti eventi tellurici del 2016 e 2017.

Molta paura ma nessuna richiesta di soccorso è giunta al momento alle sale operative dei #vigilidelfuoco per le scosse di #terremoto (la maggiore di ML 4.1) registrate dalle 2:02 di #oggi #1settembre a Norcia, Preci, Arquata del Tronto, comuni colpiti dal sisma del 2016
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) September 1, 2019
Il sisma è stato seguito dopo pochi muniti da due repliche di magnitudo 3.2 e 2. La zona colpita gravemente già da precedente terremoto del 2016. La gente si è riversata in strada ad Amatrice, Accumoli e Cittareale, alcuni dei comuni del Reatino colpiti dal sisma dell’agosto 2016. I Vigili del fuoco non segnalano danni nei comuni reatini già segnati dal sisma di tre anni fa.

[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 2.7 ore 07:12 IT del 01-09-2019 a 4 km E Norcia (PG) Prof=9Km #INGV_22988301 https://t.co/R73Pjdb12f
— INGVterremoti (@INGVterremoti) September 1, 2019
Il vicesindaco di Arquata: paura ma non molliamo – “Stanotte è stata dura dormire ma non molliamo”.
