Vienna città dei sogni: i posti ed i monumenti più importanti - meteoweek.com
Siete in procinto di partire ma ancora non avete scelto la vostra meta? Avete voglia di distaccarvi dalla realtà ? Ebbene scegliete Vienna, città dei sogni, città ricchissima dal punto di vista storico e culturale e piena di posti incantevoli e monumenti da visitare.
Ecco quali sono i posti da vedere assolutamente:
Uno dei palazzi più grandiosi di Vienna, non a caso proprio quello imperiale dove si sono intrecciate le storie della famiglia degli Asburgo. Simbolo della signorilità e regalità viennese oggi è l’attuale residenza del Presidente Federale Austriaco. Ospita al suo interno importanti collezioni storiche come la Biblioteca Nazionale, il Museo dedicato alle Argenterie, e il Museo dedicato a Sissi che attraverso numerosi oggetti personali racconta la vita dell’Imperatrice d’Austria.
Capolavoro dell’architettura gotica, quasi 3 milioni di visitatori all’anno varcano l’ingresso di questa importante struttura. All’esterno 250.000 tegole colorate che formano lo stemma austriaco e l’elegante campanile chiamato Steffl (Stefanino). Degni di nota Il Coro Delle Donne con la pala altare di Wiener Neustadt decorata con scene di vita della vergine e il monumento funebre dedicato a Rodolfo IV fondatore della cattedrale. Oltre alle cappelle ed ai numerosi altari molto particolari anche le leggende legate ad alcune statue: la Madonna dei Servi, donata da una nobildonna dopo aver ingiustamente accusato di furto la sua serva; la Madonna di Pecs capace, come si dice, di versare lacrime vere, ed il Cristo crocifisso con una barba che sembra essere vera.
Famoso parco nel centro della città molto caro ai viennesi che affollano i suoi prati ed i suoi viali alberati, pieno di caffè, ristoranti e chioschi. Un tempo riserva di caccia imperiale è ora considerato uno dei parchi cittadini più belli del mondo. Il prater è il luogo ideale per passeggiare, andare in bici o girarlo in lungo ed in largo con il comodo Liliputbahn. La parte iniziale del parco è occupato dal Volksprater, il grande parco divertimento con oltre 250 attrazioni sulle quali predomina la celebre Riesenrad, la ruota panoramica inaugurata nel 1987 e diventata uno dei simboli di Vienna dalla quale si gode una vista spettacolare della città.
Uno dei più famosi palazzi imperiali austriaci, anche utilizzato come residenza estiva degli Asburgo, è stato dichiarato dall’ Unesco patrimonio dell’umanità.L’imponente palazzo di colore giallo, così come voluto dall’imperatrice Maria Teresa è circondato da un vasto parco di oltre 20 ettari. Il Castello ospita al suo interno oltre agli appartamenti reali, il Teatro del Castello, il più antico teatro di Vienna ed il Museo delle Carrozze, dove sono esposte molte delle vetture della corte di Vienna, tra cui la carrozza dell’incoronazione dal peso di 4 tonnellate.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…