Le previsioni Meteo di oggi martedì 13 agosto, danno un quadro di una situazione molto complicata. In alcune regioni, la situazione è all’insegna di un allerta arancione, diramata dalla Protezione Civile con rischio forti temporali e grandine, dall’altra, il Ministero della Salute ha diramato un avviso di ondata di calore e 6 città a bollino rosso con rischio colpo di calore.
Il Ministero della Salute ha diramato un avviso ondata di caldo stato 3 pericolo, ecco le città con il bollino rosso:
Campobasso
Frosinone
Palermo
Perugia
Rieti
Roma
nord:
Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo annuvolamenti compatti sulle aree alpine e prealpine e nuvolosità irregolare sulla Liguria di levante con isolati rovesci più probabili sui rilievi alpini centro-orientali.
Durante la giornata ulteriore intensificazione della nuvolosità sulle zone alpine orientali associata a temporali sparsi, in estensione pomeridiana a tutto il triveneto.
centro e Sardegna:
Tempo generalmente stabile e soleggiato su tutte le regioni con velature in transito diurno sulla Sardegna.
Durante la giornata nuvolosità cumuliforme in sviluppo a ridosso dei rilievi appenninici con locali rovesci temporaleschi, più probabili sull’Umbria orientale e sulle regioni adriatiche.
In serata tendenza a graduale miglioramento.
sud e Sicilia:
Cielo in prevalenza sereno, salvo locali annuvolamenti compatti lungo le coste tirreniche di Calabria e Basilicata al primo mattino.
Nel pomeriggio nubi in aumento sui rilievi appenninici con isolati rovesci in miglioramento serale.
temperature:
Minime in calo su regioni alpine, Liguria, Appennino tosco-emiliano e Sardegna, generalmente stazionarie altrove.
Massime in diminuzione su triveneto, romagna, regioni centrali, Calabria e Sicilia tirreniche, più marcata sulla Sardegna.
Senza variazioni di rilievo sul resto del paese.
venti:
Da deboli a moderati nordoccidentali sulla Sardegna, con rinforzi sulle bocche di Bonifacio.
Deboli a regime di brezza sul resto del paese, con qualche rinforzo sulle aree alpine interessate da temporali.
mari:
Da molto mosso ad agitato il mare di sardegna, con attenuazione del moto ondoso.
Da mossi a molto mossi mar ligure, tirreno, canale di Sardegna e stretto di Sicilia.
Poco mossi i restanti bacini.
fonte Previsioni del Tempo : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…