Meteo previsioni domani martedì 13 agosto: altalena delle temperature

Previsioni Meteo martedì 13 agosto - meteoweek.com
Le previsioni meteo di domani martedì 13 agosto, in alcune zone le temperature scendono in altre salgono. Tempo all’insegna della stabilità al centro sud e sulle isole, al nord ancora temporali sparsi sia nella mattina che nel pomeriggio, ma attenuati rispetto alla giornata di lunedì.

Prosegue fino a martedì in molte città italiane l’#ondatadicalore. Oggi sono undici le città con bollino rosso.
Previsioni dettagliate e linee guida per la prevenzione qui
https://t.co/H0Q72CYo1e#estatesicura #ondatacalore pic.twitter.com/N0wEELjTk0
— Ministero Salute (@MinisteroSalute) August 12, 2019
nord:
Cielo sereno o poco nuvoloso, ad eccezione di annuvolamenti compatti sulle aree alpine e prealpine con rovesci e temporali sparsi, in locale estensione dal pomeriggio sulle aree pianeggianti di Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
CLICCA QUI METEO TENDENZE SETTEMBRE

centro e Sardegna:
Tempo generalmente stabile e soleggiato su tutte le regioni con velature in transito diurno, più spesse su Toscana, Sardegna e Marche.
CLICCA QUI METEO TENDENZE AUTUNNO

sud e Sicilia:
Cielo in prevalenza sereno, salvo locali annuvolamenti compatti lungo le coste tirreniche di Calabria e Basilicata al primo mattino ed in tarda serata.
CLICCA QUI FERRAGOSTO : COSA EVITARE

temperature:
Minime in calo su nord-ovest, Emilia Romagna, Trentino-Alto Adige, Sardegna occidentale, Friuli-Venezia Giulia e Veneto settentrionali.
In lieve rialzo su Emilia Romagna, bassa Toscana, Puglia centrale e Basilicata.
Senza variazioni di rilievo altrove.
Massime in diminuzione su triveneto, Emilia Romagna, regioni centrali, Calabria e Sicilia tirreniche, Campania, più marcata sulla Sardegna.
In tenue aumento sul resto del paese.
CLICCA QUI METEO LUNEDI 12 AGOSTO

venti:
Da deboli a moderati nordoccidentali sulla Sardegna, con rinforzi sulle bocche di Bonifacio.
Deboli a regime di brezza sul resto del paese, con qualche rinforzo sulle aree alpine interessate da temporali.

mari:
Da molto mosso ad agitato il mare di Sardegna, con attenuazione del moto ondoso.
Da mossi a molto mossi mar ligure, tirreno, canale di Sardegna e stretto di Sicilia.
Poco mossi i restanti bacini.
fonte Previsioni del Tempo : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa