Carta identità digitale importanti novità dal Ministero dell'Interno firmato il decreto - meteoweek.com
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha firmato il decreto che approva il documento contenente le modalità di emissione della Carta di identità elettronica (CIE) per i cittadini italiani residenti all’estero attraverso la rete dei consolati.
Il documento tecnico-organizzativo, redatto con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, indica le modalità con le quali la CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA potrà essere richiesta ed emessa, direttamente nei Consolati, nei Paesi dell’Unione Europea ed in quelli nei quali la Carta di identità elettronica garantisce libertà di circolazione (Svizzera, Monaco Principato, San Marino, Norvegia, Città del Vaticano, Liechtenstein, Andorra, Islanda).
I consolati sono autorizzati all’emissione della CIE, in favore dei cittadini italiani che ne faranno richiesta, in base al Decreto Ministeriale del 23 dicembre 2015 che ha stabilito le modalità tecniche di emissione della Carta di identità elettronica.
Il sistema sarà preceduto da una fase iniziale di sperimentazione che coinvolgerà i consolati di Vienna, Atene e Nizza. Il decreto è ora alla firma del ministro Moavero Milanesi.
In attesa dell’approvazione del decreto gli italiani all’estero nei paesi di Austria, Grecia e Francia possono fare richiesta di appuntamento presso i consolati, visto che l’attesa e la mole di lavoro è notevole.
Rimani connesso con le news di meteoweek
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…